Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Veronelli
Anche i Veronelli sbagliano

Anche i Veronelli sbagliano

5 aprile 2016 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Quando cerco conforto torno sui classici. Un pezzo di Brera sull’ultima visita a Torgiano, l’elogio della salama da sugo di Soldati, una rubrica di Veronelli scovata chissà dove. Facile che mi perda in quelle narrazioni così distanti, incidentalmente legate ai…

L'attualità di Veronelli nel dibattito su vino e cibo

L’attualità di Veronelli nel dibattito su vino e cibo

3 settembre 2015 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Fine estate. Il momento è propizio per ritirar fuori un po’ di classici e rileggere i pionieri della narrazione vino – gastronomica di casa nostra. Su una frase mi sono fermato. A me pare che legga in maniera incredibilmente moderna…

Il vino giusto

Il vino giusto

29 luglio 2013 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Il caldo torrido, i rotoli di fieno che puntellano i campi ingialliti, il canto monotono e costante delle cicale. L’indolenza e la pigrizia dell’estate in campagna mi riporta all’infanzia, segna una specie di continuum temporale, regala un mondo che sembra…

Guide, internet, Salvioni e Veronelli

16 dicembre 2011 · by Antonio Boco · in Dire, Fare, In primo piano

La rete regala possibilità incredibili, vie di comunicazione impensabili, ambiti di dialogo immensi e tempi di reazione rapidissimi. Chi mi conosce un po’, dunque, sa che sono tutte caratteristiche antitetiche alle mie, che di fronte a tutti questi scenari mirabolanti…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me