Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » summonte
Fiano di Avellino | Hall of Fame Tipicamente [Luglio 2020]

Fiano di Avellino | Hall of Fame Tipicamente [Luglio 2020]

23 luglio 2020 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano, Senza categoria

Scarica la versione Pdf – Fiano di Avellino – Hall of Fame Tipicamente – Luglio 2020 Ovvero le etichette di ogni epoca che schiererei in una sfida all’ultimo sangue contro i migliori bianchi mondiali. Scelte tra quelle, ancora reperibili e in…

Pillole di Wine Club #27 | Orizzontale Fiano di Avellino 2009

Pillole di Wine Club #27 | Orizzontale Fiano di Avellino 2009

22 novembre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, Wine Club

Questa è la storia di una cantonata. La mia, ça va sans dire: chi altri poteva riempirsi la cantina di Fiano 2008 (perlopiù invecchiati precocemente), trascurando colpevolmente l’annata successiva? Considerando le due orizzontali con cui abbiamo avviato la quinta stagione…

Rinnamorarsi (del Fiano 2016 di Marsella)

Rinnamorarsi (del Fiano 2016 di Marsella)

26 ottobre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Similitudine familiare, ammirazione, corrispondenza, chimica: sono le motivazioni fondamentali alla base del processo di innamoramento, secondo la psicologa emozionale Ciara Molina. Il suo “Quattro teorie sull’amore” (link) ha trovato particolare risonanza negli ultimi anni, ma non è certo l’unico contributo…

CS 2019 #3 | VILLA RAIANO – FIANO DI AVELLINO ALIMATA 2016

CS 2019 #3 | VILLA RAIANO – FIANO DI AVELLINO ALIMATA 2016

15 aprile 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Viaggiano sempre insieme, è inevitabile. Raccontati soprattutto per contrasto: ciò che li differenzia, dentro e fuori il bicchiere, Fiano di Avellino e Greco di Tufo. Ad esempio le regole e la competitività dei loro “campionati”. Quello del Greco assomiglia alla…

Full Immersion Campania #5 | Fiano di Avellino

Full Immersion Campania #5 | Fiano di Avellino

15 gennaio 2018 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Quinta serata della Full Immersion Campania by Degustazioni dal Basso: chiudiamo il modulo Irpinia con l’approfondimento a tema Fiano di Avellino. Ancor più di altre volte ci siamo soffermati sulle zone, i comuni e i cru. Lo consente e in…

Pillole di Wine Club #19 | Doppia Orizzontale Fiano di Avellino 2004-2005

Pillole di Wine Club #19 | Doppia Orizzontale Fiano di Avellino 2004-2005

7 aprile 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano, Wine Club

E giungemmo così al termine del calendario 2016/17, con la doppia orizzontale Fiano di Avellino 2004 e 2005. Prima di parlarne, un doveroso quanto sentito ringraziamento a tutta la squadra del Marennà di Sorbo Serpico (AV), guidata da Angelo Nudo…

Anteprime Fiano: “base” Picariello e Tognano Rocca del Principe 2014

Anteprime Fiano: “base” Picariello e Tognano Rocca del Principe 2014

19 ottobre 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano

Toglietemi tutto (non c’è bisogno della mia autorizzazione, lo so benissimo), ma non il piacere di girare per le campagne in tempo di vendemmia. In genere mi vengono i conati di vomito quando leggo post diabetico-bucolici sulla bellezza del contatto…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me