
La grande annata dei moscioli di Portonovo
E insomma, da qualche giorno qui non si fa altro che calcolare i tempi che ci voglio per arrivare al mare. Il tema, del tutto trascurabile per i non residenti in Umbria, ha per la regione una portata eccezionale: accorcia…

Farinetti tra birre, artigiani e grandi industrie
Da collaboratore di WineNews* e da fedele socio Slow Food (condotta Valle Umbra, tessera IT1000078928) neanche quest’anno mi sono fatto scappare il Salone del Gusto di Torino. Un’occasione unica e un evento capace di non perdere smalto a distanza di…

Cose che ho imparato l’estate scorsa
Cari amici ma soprattutto amiche di Tipicamente, ben ritrovati. Vi sono mancato, lo so. Così come voi sapete che i mesi appena trascorsi sono quelli in cui le necessità di ascolto e di approfondimento vincono a mani basse sulla forza…

Bere, degustare e quel che sta nel mezzo
La passione è sempre forte ma agli inizi ho davvero vissuto il vino attraverso un pericoloso, morboso e patologico stato di accanimento. Una vorace fame di conoscenza, un’insaziabile necessità di apprendere e sperimentare, con derive monomaniacali anche gravi, la perdita…

Slow Fish 2011
Se non avete ancora fatto programmi per il fine settimana, tenete conto che da oggi a Genova torna Slow Fish, un evento affascinante dedicato alla pesca, al pesce e ai pescatori. Un appuntamento goloso che non rinuncia a riflessioni profonde…

Se anche Mc Donald’s fa quello buono, pulito e giusto
Ci sono Jeans che costano centinaia di euro e non ce ne stupiamo più. Ci sono i voli low cost sui quali salgono a frotte signore con borse da mercato del lusso. Convive tutto con il contrario di tutto e…
Commenti recenti