Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Sardegna
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E2] | Sardegna

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E2] | Sardegna

29 ottobre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, In primo piano, Podcast, Sardegna, Viaggiare

Nell’autunno del 1975 Mario Soldati parte per il suo terzo viaggio in Italia alla ricerca dei vini genuini, tra le province di Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano. Ascolta "S2 E2 | Nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano. Sardegna" su…

Pillole di Wine Club #24 | Alto Mediterraneo all’Osteria del Gallo e della Volpe

Pillole di Wine Club #24 | Alto Mediterraneo all’Osteria del Gallo e della Volpe

25 marzo 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Campania, Dire, Francia, In primo piano, Wine Club

Ci abbiamo messo anche troppo, ma da qualche mese finalmente affianchiamo alle serate “classiche” del Tipicamente Wine Club la cara vecchia formula mangiaebevi: l’idea è di godere con calma quei vini che più di altri si esaltano a tavola col…

Cantina di Gallura, Canayli Limited Edition 2014 | Un Vermentino speciale nella terra dei Vermentino speciali

Cantina di Gallura, Canayli Limited Edition 2014 | Un Vermentino speciale nella terra dei Vermentino speciali

6 agosto 2015 · by Antonio Boco · in Sardegna

La Sardegna è una regione fantastica, anche per il vino, eppure la mappa dei territori è tutt’altro che definita. Le principali denominazioni sono piuttosto generiche e in molti casi comprendono tutta l’isola. Ovviamente le eccezioni non mancano e, tra queste,…

S'Apposentu | Le stelle sotto e sopra il cielo

S’Apposentu | Le stelle sotto e sopra il cielo

11 luglio 2014 · by Antonio Boco · in In primo piano, Mangiare, Sardegna

Un’estate fa la mia prima volta a Siddi. Stavolta ci sono arrivato più consapevole, senza aspettative incerte o schemi confezionati da altri. Non è cambiato molto. Certo l’asina che ti accoglie all’arrivo ha avuto un bardotto e ora divide il…

Identità di Sardegna

Identità di Sardegna

10 febbraio 2013 · by · in Dire, Fare, In primo piano

Ricordo bene quella volta in cui io e il mio amico Boco parlammo per ore di Identità regionali. Il discorso cominciò per il suo stupore (positivo) nei confronti della personalità isolana che caratterizza il popolo sardo. “È incredibile – mi…

6Mura | Solo sabbia, mare e vigne centenarie

6Mura | Solo sabbia, mare e vigne centenarie

23 ottobre 2011 · by · in Bere, In primo piano, Sardegna

L’autunno, si sa, è la stagione della presentazione delle varie Guide del vino. Per me rappresenta anche il punto di arrivo di un lavoro iniziato diversi mesi prima, più o meno al Vinitaly, e proseguito per tutta una lunga estate….

"Visto&Sentito" - Ricci e capricci

“Visto&Sentito” – Ricci e capricci

2 maggio 2011 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano, Mangiare, Sardegna

Inauguriamo una nuova rubrica di Tipicamente, da sempre blog attento a fornire notizie inutili e spunti senza senso sul mondo del wine&food, come direbbe qualcuno più figo di noi, che stavolta però va oltre ogni più folle immaginazione. Si chiamerà…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me