
Pillole di Wine Club #24 | Alto Mediterraneo all’Osteria del Gallo e della Volpe
Ci abbiamo messo anche troppo, ma da qualche mese finalmente affianchiamo alle serate “classiche” del Tipicamente Wine Club la cara vecchia formula mangiaebevi: l’idea è di godere con calma quei vini che più di altri si esaltano a tavola col…

Cantina di Gallura, Canayli Limited Edition 2014 | Un Vermentino speciale nella terra dei Vermentino speciali
La Sardegna è una regione fantastica, anche per il vino, eppure la mappa dei territori è tutt’altro che definita. Le principali denominazioni sono piuttosto generiche e in molti casi comprendono tutta l’isola. Ovviamente le eccezioni non mancano e, tra queste,…

S’Apposentu | Le stelle sotto e sopra il cielo
Un’estate fa la mia prima volta a Siddi. Stavolta ci sono arrivato più consapevole, senza aspettative incerte o schemi confezionati da altri. Non è cambiato molto. Certo l’asina che ti accoglie all’arrivo ha avuto un bardotto e ora divide il…

Identità di Sardegna
Ricordo bene quella volta in cui io e il mio amico Boco parlammo per ore di Identità regionali. Il discorso cominciò per il suo stupore (positivo) nei confronti della personalità isolana che caratterizza il popolo sardo. “È incredibile – mi…

6Mura | Solo sabbia, mare e vigne centenarie
L’autunno, si sa, è la stagione della presentazione delle varie Guide del vino. Per me rappresenta anche il punto di arrivo di un lavoro iniziato diversi mesi prima, più o meno al Vinitaly, e proseguito per tutta una lunga estate….

“Visto&Sentito” – Ricci e capricci
Inauguriamo una nuova rubrica di Tipicamente, da sempre blog attento a fornire notizie inutili e spunti senza senso sul mondo del wine&food, come direbbe qualcuno più figo di noi, che stavolta però va oltre ogni più folle immaginazione. Si chiamerà…
Commenti recenti