![[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E0] | Il momento del vino](http://tipicamente.it/wp-content/uploads/2020/04/collage-apertura-1-150x150.jpg)
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E0] | Il momento del vino
Chi cerca di raccontare il vino, come noi, mette Mario Soldati tra i padri della patria. Abbiamo letto e riletto i suoi scritti, guardato avidamente le puntate de In Viaggio nella valle del Po (link), dalla Trattoria Cantarelli alla scoperta…

Le signorine di Ferrara
Che volete che sia. Per uno abituato ad assaggiare un centinaio di vini rossi al giorno in piena estate, l’idea di un piatto tipicamente invernale in un autunno bollente non è poi così assurda. Forse. Sia come sia, grazie alla…

Il matrimonio della Salama
Tra i miei ricordi degli studi di etnologia, i Banande dell’ex Zaire (oggi Congo) occupano un posto di primissimo piano. Sono una popolazione tribale ricchissima di spunti, specie per quanto riguarda le relazioni di parentela, i modelli matrimoniali e i…

Avanzi
Il “pranzo degli avanzi” da Giovanni ha qualcosa di magico. Sarà per la natura del posto, inerpicato sui colli che contornano Bevagna, dunque luogo di streghe e sortilegi, gnomi, folletti e animali parlanti. O forse per i personaggi che ci…
Commenti recenti