
Pillole di Wine Club #22 | Doppia orizzontale Greco di Tufo 2007-2008
Tre millenni di letteratura e oltre un secolo di cinema non hanno ancora risolto il dilemma: chi vince la guerra del cuore: il bravo ragazzo affidabile ma un po’ moscio o la canaglia ulisside? Per ogni Bridget Jones che alla…

Full Immersion Campania #3 | Taurasi
Prosegue la Full Immersion Campania featuring Degustazioni dal Basso: terzo appuntamento, interamente dedicato al Taurasi. Serata da montagne russe, come spesso accade quando c’è di mezzo l’aglianico. Alti e bassi espressivi solo in parte riconducibili alle tante variabili territoriali, interpretative…

Aggiornamento Bianchi campani 2016 | Rocca del Principe e Pietracupa
Burrasche, nubifragi, autunno. E logicamente torniamo a parlare di bianchi (campani). Mi tocca purtroppo ripetermi: la domanda di Fiano, Greco, Falanghina e compagnia cala bruscamente proprio quando sarebbe il primo momento davvero “giusto” per assaggiarli e farsi un’idea sensata sull’ultima…

Pillole di Wine Club #1: Orizzontale Greco di Tufo 2003-2004
E così lunedì scorso, in una classica serata autunnale irpina (tuoni, fulmini e saette), abbiamo inaugurato il calendario 2015/2016 del Tipicamente Wine Club – sezione Campania. Quindici vini (più tre bonus) per la doppia orizzontale di Greco di Tufo 2003-2004,…

Pietracupa, Fiano di Avellino 2004: quando una “riuscita minore” è più importante della grande bottiglia
Se ne avete, stappatelo. Perché si diventa più bravi come produttori e bevitori nello stesso modo: imparando dai propri “errori”. Ristappo il Fiano di Avellino 2004 di Pietracupa, lo ritrovo in ulteriore calo rispetto a qualche stagione fa, in debito…
La bevuta pre-vendemmia 2011 | Seconda parte
Dove eravamo rimasti? Ah già, i Fiano duemila(l)otto*. Dopo i quali avevo preparato la… Seconda Batteria: Fiano Duemilacinque Era parecchia la voglia di misurare la febbre ad un altro fu-Bianco dell’Anno (edizione 2007) più due ex Tre Bicchieri, ma soprattutto…
Commenti recenti