
Filippo Artioli | Un cuoco ferrarese in Umbria
Conosco Filippo Artioli da anni, più o meno dal suo arrivo in Umbria. Figlio d’arte, è l'esempio di come avere un padre ristoratore e una madre pasticcera renda difficile schivare il destino. Certo lui ci ha messo del suo: passione…

Gualtiero Marchesi battezza il nuovo Postale
Una volta ho ricevuto una lettera da Alain Ducasse. Avevo intervistato il grande cuoco francese ad Identità Golose e pochi giorni dopo mi sono ritrovato, nella cassetta della posta di casa, un biglietto di ringraziamento per il video che gli…

Perugia città (ri)aperta
Ho già scritto da qualche parte della moria di ristoranti e locali umbri*. Lo so. Non è un fatto isolato e altrove le cose non vanno meglio. Però l’escalation, la densità e il livello delle serrande abbassate da queste parti…

La nuova ristorazione è Vivace
Non è solo la crisi a svuotare i ristoranti. Certo i soldi in tasca scarseggiano ma sono convinto che questa è solo una delle variabili del processo in corso, capace di mettere in discussione i parametri stessi del mangiare fuori…

La Locanda da Crispino | Maria De La Paz Zamudio Reyes
“Che bello il vostro tavolo: avete chiesto tutte cose diverse e mi sono divertita a proporvele. Quelli che ordinano tutti lo stesso piatto mi annoiano”. Parola di Maria De La Paz. Riassunto. Sei persone, otto antipasti differenti, sei primi e…

Assoluzioni e condanne
Sulle prime ho pensato che tutte quelle troupe fossero lì per il mio rientro a Perugia 🙂 o quantomeno per la sentenza che stavo per emettere, solo dopo ho capito che ne stavano aspettando un’altra, forse un tantinello più attesa…

La Locanda del Prete, Saragano e quel cuoco in mezzo al verde
C’è campagna e campagna e quella intorno a Saragano, minuscolo borgo nel comune di Gualdo Cattaneo, è più campagna di altre. Anche nella “verde” Umbria, sporcata più di quanto non si dica dal “grigio” cemento e dove i capannoni spuntano…
Commenti recenti