Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Raffaele Moccia
Campania Stories 2020 #6 | Qui Campi Flegrei

Campania Stories 2020 #6 | Qui Campi Flegrei

10 ottobre 2020 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Non ci sono più dubbi ormai: per un certo tipo di bevitore i Campi Flegrei rappresentano una delle principali scuse per frequentare la Campania con regolarità. Merito in primis di un piccolo gruppo di aziende, che soprattutto nell’ultimo decennio ha…

Il 2019 in (12) bottiglie

Il 2019 in (12) bottiglie

30 dicembre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano

Non necessariamente le “più buone”. In ogni caso quelle capaci di lasciare un segno, scandendo alcuni dei momenti più significativi di questo 2019 che si congeda. Perché il fratello etrusco ha ragione: beviamo per ricordare. A posteriori una carta dei…

Campania Stories 2019 #1 | La sintesi

Campania Stories 2019 #1 | La sintesi

3 aprile 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Cliccate subito da un’altra parte se siete alla ricerca di: scoop straordinari, notizie sconvolgenti e novità fantasmagoriche. Perché l’edizione 2019 di Campania Stories sostanzialmente rafforza le tendenze evidenziate negli ultimi anni (link, link, link e link). Il quadro generale. Anche…

Full Immersion Campania #6 | Provincia di Napoli

Full Immersion Campania #6 | Provincia di Napoli

4 febbraio 2018 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Sesta tappa della Full Immersion Campania targata Degustazioni dal Basso: protagoniste le aree viticole della provincia di Napoli (Ischia-Campi Flegrei, Vesuvio e Capri-Penisola Sorrentina). Cornice che sublima il tema assurto a filo conduttore del viaggio regionale fin dalla prima serata….

Aggiornamento Campi Flegrei | La Sibilla, Contrada Salandra e Agnanum

Aggiornamento Campi Flegrei | La Sibilla, Contrada Salandra e Agnanum

2 febbraio 2018 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Post riepilogativo sull’ultimo giro nei Campi Flegrei con gli assaggi delle “nuove” uscite, anticipato in “pillole” sulla nostra pagina Facebook (link) La Sibilla Non è più il “giovane” Vincenzo Di Meo. Cioè, sempre un fresco e tosto classe ’86 rimane…

Campania Stories 2017 | I Vini Rossi

Campania Stories 2017 | I Vini Rossi

22 aprile 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Non mi ripeto (link e link): i bianchi si rivelano come di consueto mediamente più interessanti dei rossi, quando trinchiamo in Campania. Per livello generale, ma anche in quantità e qualità di opzioni capaci di staccarsi dal “gruppone”. Qualche timido…

Bianchi Campani 2015, again

Bianchi Campani 2015, again

14 novembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Lo ripeterò fino alla nausea: per un bilancio sensato sulle varie annate dei bianchi irpini e campani bisogna sempre attendere almeno l’autunno successivo alla vendemmia. E’ in questo periodo, del resto, che vengono commercializzati alcuni “ritardatari”, regolarmente indicati tra i…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me