![[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia](http://tipicamente.it/wp-content/uploads/2020/11/Vav-14-collage-apertura-150x150.jpg)
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia
Quello di Mario Soldati sul Friuli Venezia Giulia è semplicemente uno dei racconti di viaggio più incantevoli dell’intera raccolta di Vino al Vino. Ascolta "S2 E4 | Nelle province di Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste. Friuli Venezia Giulia" su Spreaker. Dai…

Turbative d’asta
Paolo Baldelli parteciperà all'asta dei vini Pandolfini, domani a Firenze. E' la sua seconda volta e non ce ne sarà una terza. Ecco perchè… di Paolo Baldelli Ho ricevuto da giorni il prezioso, curato, catalogo della casa d'aste Pandolfini…

Don’t give up Norcia!
L'evento e le sue conseguenze. La voglia di far sentire il calore di un momento. Niente di più e niente di meno. Solo ci sembrava giusto così e ne sentivamo il bisogno. Due voci che toccano corde differenti, quella di Paolo Baldelli e del…

Dare moneta, mangiare cammello
Di tanto in tanto mi capita di fantasticare su dei locali in cui casualmente mi imbatto e che per qualche motivo mi colpiscono, spesso ristoranti o roba del genere, finendo per indagarne gli aspetti più disparati e leggendo il leggibile…

Giampiero Lubino ancora a Tre Grembiuli?
Nella così detta società moderna, più o meno tutti noi abbiamo a che fare con un numero esagerato di persone. Certo non possiamo dire di conoscerle tutte: ci sono infiniti livelli di contatto, balli in maschera dettati dai ruoli, vere…
La scena gastronomica underground
Topinambur, pastinaca, carciofi di Gerusalemme, ravanelli colorati, galanga. Il misterioso sottosuolo sforna nuovi talenti, che aprono vie alternative nel gusto. E dibattiti. L’ultimo ad irrompere nella scena della grande cucina contemporanea è un tubero rude e schivo. Una materia “seconda”…
Commenti recenti