
Capanno Day #1 | Clos des Perrières ’07 Grivault Vs Meursault ’06 Coche-Dury
Nove amici, una ventina di bottiglie, la cucina densa di anima del Capanno di Spoleto *, un padrone di casa con una marcia in più come Mauro Rastelli, tanta voglia di giocare e godere. Il racconto a puntate di una…

Coche-Dury, Perrières 2007 | Quello che vogliamo da un Borgogna Bianco
Che è buono lo sapete da soli. Quanto è buono, pure: parecchio parecchissimo, e anche di più. Sono circa 2.567 le discussioni sul tema “Borgogna Bianca” a cui ho preso parte in questi anni, rimodulando continuamente la mia posizione. Per…

Borgognata 2013 | Ci si può divertire (e meno male che Giama c’è…)
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, il buon Giancarlo Marino. Enciclopedia vivente delle vigne e dei vini di Borgogna, la sua è una conoscenza tanto profonda quanto complice, empatica, disponibile, mai esibita o, peggio, autoreferenziale. Un mood che appartiene solo…

Jean-François Germain, la Borgogna Bianca che disseta
Dicevamo dei Borgogna 2010 in chiusura *. Beh, non tutti. Niente di strano: i vini sulla carta più semplici e leggeri la sfangano spesso, o comunque riescono di solito a mimetizzare meglio le eventuali fasi di mutismo e introversione. O…

Rubrica “Come eravamo (tonti)”: Il Signor Chevalier
Per la serie “nuovi servizi di utilità pubblica”, oggi lanciamo una nuova rubrica. Come si può intuire dal titolo che abbiamo scelto (roba che quelli del Manifesto ci invidieranno nei secoli), sarà un contenitore di ricordi e appunti di viaggio…
Commenti recenti