Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Martino Manetti
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E7] | Chianti Classico

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E7] | Chianti Classico

27 maggio 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, In primo piano, Podcast, Toscana, Toscana

Facciamo un passo indietro e torniamo al viaggio di Mario Soldati in Toscana. Dopo Montalcino (link), protagonista della nuova puntata del nostro podcast è il Chianti (Classico). Un territorio vasto, frammentato, complesso, come avvisa da subito Soldati. Le sue competenze…

M&M

M&M

22 febbraio 2017 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Toscana

Non ho avuto tempo di scriverne subito, per una volta meglio così. Il valzer delle anteprime e gli assaggi collettivi dei Chianti Classico hanno messo a fuoco le annate, schiarendo il campo e fissando con maggior precisione i vini di…

Cannaio Montevertine | Il fratellino di Pergole Torte voluto da Pinchiorri

Cannaio Montevertine | Il fratellino di Pergole Torte voluto da Pinchiorri

2 novembre 2016 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Toscana

Essere aggiunti in un nuovo gruppo, da WhatsApp e Facebook a scendere, provoca ormai la stessa reazione dell’invito a cena di un vecchio amico divenuto astemio e vegano in un colpo solo. Non sono molte le comunità virtuali veramente interessanti,…

Pergole Torte 2010 | Perché Montevertine vuol dire fiducia

Pergole Torte 2010 | Perché Montevertine vuol dire fiducia

15 febbraio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Toscana

Era il momento di ristapparlo, dopo averlo lasciato un paio d’anni tranquillo. Lo ritrovo in una fase sicuramente riduttiva, di chiusura, ma non avanza scuse, non chiede alibi, e dice quel che deve dire. Naso quasi “conterniano”, cuore rosso di…

M di Montevertine | Amore ritorna

M di Montevertine | Amore ritorna

16 dicembre 2015 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Toscana

“Sangiovese, che dà corpo e colore fino a 7/10. Canaiolo nero, che conferisce profumo e morbidezza fino a 2/10, Trebbiano e Malvasia che dà acidità lieve e finezza, fino a 2/10″ Chiunque abbia fatto uno straccio di corso sul vino…

Montevertine 2010: annata minore a Radda una bella saga

Montevertine 2010: annata minore a Radda una bella saga

30 settembre 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Toscana

Noooooo, l’ennesimo post su Montevertine (azienda) noooooooooooooooooo! Ok, avete ragione. Ma trenta secondi per rendicontarvi l’ultima stappatura del Montevertine (vino) me li dovete concedere. Avevo assaggiato il 2010 solo all’uscita e invocavo una prima vera sera d’autunno per testare il…

Un'ottima annata

Un’ottima annata

10 febbraio 2014 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, In primo piano, Toscana

Il ritorno a Montevertine è stato al solito stimolante, denso, ricco di riflessioni, aneddoti, racconti. E qualche assaggio. Dalle storiche vasche di cemento, ultima tappa dei vini prima della sosta in bottiglia, Martino spilla Pian del Ciampolo 2012, Montevertine e…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me