
Cannaio Montevertine | Il fratellino di Pergole Torte voluto da Pinchiorri
Essere aggiunti in un nuovo gruppo, da WhatsApp e Facebook a scendere, provoca ormai la stessa reazione dell’invito a cena di un vecchio amico divenuto astemio e vegano in un colpo solo. Non sono molte le comunità virtuali veramente interessanti,…

Pergole Torte 2010 | Perché Montevertine vuol dire fiducia
Era il momento di ristapparlo, dopo averlo lasciato un paio d’anni tranquillo. Lo ritrovo in una fase sicuramente riduttiva, di chiusura, ma non avanza scuse, non chiede alibi, e dice quel che deve dire. Naso quasi “conterniano”, cuore rosso di…

M di Montevertine | Amore ritorna
“Sangiovese, che dà corpo e colore fino a 7/10. Canaiolo nero, che conferisce profumo e morbidezza fino a 2/10, Trebbiano e Malvasia che dà acidità lieve e finezza, fino a 2/10″ Chiunque abbia fatto uno straccio di corso sul vino…

Montevertine 2010: annata minore a Radda una bella saga
Noooooo, l’ennesimo post su Montevertine (azienda) noooooooooooooooooo! Ok, avete ragione. Ma trenta secondi per rendicontarvi l’ultima stappatura del Montevertine (vino) me li dovete concedere. Avevo assaggiato il 2010 solo all’uscita e invocavo una prima vera sera d’autunno per testare il…

Un’ottima annata
Il ritorno a Montevertine è stato al solito stimolante, denso, ricco di riflessioni, aneddoti, racconti. E qualche assaggio. Dalle storiche vasche di cemento, ultima tappa dei vini prima della sosta in bottiglia, Martino spilla Pian del Ciampolo 2012, Montevertine e…
Commenti recenti