Menu
  • Home
  • Curatori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Lab
  • Wine Tweet
  • Champagne Lilbert Brut | Cramant in purezza
  • Fongaro Metodo Classico Pas Dosé 2011 | Durin Durella, la bolla è bella
  • Fattoria Colleallodole | Montefalco Rosso Riserva 2004
  • Pietracupa, Greco di Tufo 2008: sgaragaraswuiiishhhh
Browse: Home » marco ciriello
Anteprima-degustazione "Un giorno di questi", Marco Ciriello

Anteprima-degustazione “Un giorno di questi”, Marco Ciriello

3 aprile 2018 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, Fare, In primo piano

«Napoli è molto più grande della mia immaginazione, fin da bambino sapevo che anche da vecchio non sarei mai arrivato a conoscerla tutta, con le sue persone sospese, voce ‘e notte».  A parlare è un giornalista di cronaca nera che…

Mauro Salsano, il Veronelli del Terzo Millennio

Mauro Salsano, il Veronelli del Terzo Millennio

3 febbraio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano

La prima volta che entrò in classifica col suo best-seller, nella comunità di critici ed intellettuali fu il solito darsi di gomito, arguto e pungente. “Il Fabio Volo dell’enologia italiana”, nel migliore dei casi. “Una Sofia Viscardi delle cantine”, più…

Arrivederci, 2016

Arrivederci, 2016

29 dicembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, In primo piano, Senza categoria

Da buon anglo-napoletano, Mauro Erro si sfastirea di fare il tradizionale post di fine anno, col meglio, peggio o mezza botta che sia (link).  E allora ci penso io, ché noi irpino-scozzesi non buttiamo via niente. Nemmeno questo 2016, anzi,…

Il bello del 2015, categoria per categoria

Il bello del 2015, categoria per categoria

29 dicembre 2015 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano, Mangiare, Viaggiare

Non penserete mica di sfuggire alla nostra, di hit parade sensorial-emozionale riassuntiva per questo 2015 agli sgoccioli. Un anno a cui calzerebbero a pennello migliaia di aggettivi, e dunque semplicemente un anno pieno di vita, come la vita. L’abbinamento [Antonio]…

Dannati monti. O della nobile arte della siesta attiva

Dannati monti. O della nobile arte della siesta attiva

5 maggio 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Francia, In primo piano

Dovete sapere che il mio amico Mauro “Viandante Bevitore” Erro è una grande, grandissima recchia *. Prima che scatti il boicottaggio anti-tipicamente della lobby gay, tenete presente che nel nostro gergo terronico il termine non ha alcuna connotazione omofoba, al…

In primo piano

  • La seconda vita di Basilisco: 7 anni in Vulture

    La seconda vita di Basilisco: 7 anni in Vulture

  • Campania Stories 2018 #3 | I vini rossi

    Campania Stories 2018 #3 | I vini rossi

  • Campania Stories 2018 #2 | I vini bianchi

    Campania Stories 2018 #2 | I vini bianchi

  • Campania Stories 2018 #1 | La sintesi

    Campania Stories 2018 #1 | La sintesi

  • Anteprima-degustazione “Un giorno di questi”, Marco Ciriello

    Anteprima-degustazione “Un giorno di questi”, Marco Ciriello

  • Tutti al Maré

    Tutti al Maré

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Lab

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • La seconda vita di Basilisco: 7 anni in Vulture
  • Campania Stories 2018 #3 | I vini rossi
  • Campania Stories 2018 #2 | I vini bianchi
  • Campania Stories 2018 #1 | La sintesi
  • Anteprima-degustazione “Un giorno di questi”, Marco Ciriello

Commenti recenti

  • Gabriele Hintermann su Le proprietà terapeutiche del guanciale di maiale
  • Antonio Boco su Linguaggio, rubriche e rose di Gorizia
  • gp su Linguaggio, rubriche e rose di Gorizia
  • Roberto Giuliani su Il ristorante borghese e il miglior maître del 2017
  • Antonio Boco su L’anteprima dell’anteprima dei Brunello 2013

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2018 Tipicamente

Powered by nexma.me