
Tutti (a cena) allo stadio
Non capisco come i tifosi dei Gunners abbiano potuto accettare il cambiamento e superare lo shock. Highbury era uno degli stati più british e affascinanti del mondo, quasi inghiottito dal quartiere che gli dà il nome, mentre il nuovo Emirates…

Imprenditori e missionari della ristorazione
Alla fine ho cenato al The Clove Club. Dopo aver pagato il conto con tre mesi d’anticipo, tutto è andato secondo i piani al 380 di Old Street, Shoretich Town Hall, Londra. Avevo programmato da tempo la visita. Il posto…

Il Thornbridge Brewery tiene ‘o core italiano
Esattamente un anno fa partivo per il mio soggiorno londinese, programmato e realizzato con la scusa geniale, anche se decisamente difettosa sul piano dell’originalità, delle lezioni di inglese. Un modo come un altro per vivere un po’ più a lungo…

Isole, incontri, pub. Soprattutto pub
Ho divorato questo libro lo scorso inverno ed è da allora che penso di consigliarlo e scriverci qualcosa. Poi, trovandomi di continuo a leggere e rileggere una frase estrapolata dal testo e messa in quarta di copertina, una frase per…
L’eleganza dell’Apsley
Qualche anno fa mi capitava di ricevere telefonate da amici e parenti, che nel bel mezzo di una cena si ricordavano di dover ordinare anche il vino. Quindi per non far brutta figura o per dare mostra di sè mi…

Pollen Street Social | La cucina britannica contemporanea di Jason Atherton
Non è colpa mia se ci ho messo così tanto a provare la cucina di Jason Atherton, uno dei giovani chef più brillanti di tutto il Regno Unito. Conosciuto nella passata edizione di Identità London* (la prossima a brevissimo*), mi…
O famo strano | Gli oggetti per la cucina che non avete mai osato chiedere
Ora, sul proverbiale umorismo inglese c’è poco da aggiungere ma sarebbe un peccato confinare l’imperdibile ilarità britannica nel pur gustoso alveo linguistico. Per di più in una città come Londra, che pullula di tanti Mr Bean, consapevoli (a volte) e…
Commenti recenti