Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Langhe
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

9 dicembre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Mangiare, Piemonte, Podcast

Completiamo il viaggio nel Sud Piemonte sulle orme di Mario Soldati: dopo Roero e Monferrato [S2 E6], la seconda parte è interamente dedicata alle Langhe. Ascolta "S2 E7 | Nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria. Sud Piemonte (Parte II)" su…

Verticale Bartolo Mascarello, Barolo tra storia e storytelling

Verticale Bartolo Mascarello, Barolo tra storia e storytelling

19 dicembre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Piemonte, Wine Club

Sembra passato un secolo dall’ultimo ritrovo a tavola del Tipicamente Wine Club: se è vero del resto che il tempo si conta ad estati (come diceva Pasolini*), c’è un intera vita esplosa e saccheggiata nel mezzo. Memorie, metamorfosi, risonanze. Non…

Piemontese buono e Cortese

Piemontese buono e Cortese

2 marzo 2017 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Piemonte

"Ehilà, vecchio mio, fatti abbracciare. E’ sempre bello incontrare qualcuno che produce dei Bourgogne che si possono anche comprare". L’ultima volta che ho incontrato Claude Maréchal è andata più o meno così. Un gesto istintivo, uno slancio d’entusiasmo immediato per…

Un cru al giorno #1 | Rocche di Castiglione Falletto

Un cru al giorno #1 | Rocche di Castiglione Falletto

19 gennaio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Piemonte

E’ solo il nome dell’ennesima nuova inutile rubrica, tranquilli: l’aggiornamento quotidiano (ma anche settimanale o mensile o annuale) è tutt’altro che garantito… [Paolo e Antonio] Non potevamo che partire da qui. Da quello che è spesso citato come il “primo”…

Gli Hateful Eight del Vino italiano #3 e #4

Gli Hateful Eight del Vino italiano #3 e #4

25 febbraio 2016 · by tipicamente · in Dire, In primo piano, Lombardia, Piemonte

Terza parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di ogni lucidità analitica. Qui e qui le precedenti puntate _______________________________________________________________ Cuvée Prestige, Cà del Bosco. O di terapie e pallottole…

Gli Hateful Eight del Vino italiano #2

Gli Hateful Eight del Vino italiano #2

14 febbraio 2016 · by tipicamente · in Dire, In primo piano, Piemonte

Seconda parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di ogni lucidità analitica. Qui la prima puntata: link _______________________________________________________________ Barolo Vigna Arborina, Elio Altare. O di mamme e marmocchi di…

Sull'Altare del vino

Sull’Altare del vino

12 novembre 2013 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Qualche giorno fa ho parlato al telefono con Elio Altare. Sto scrivendo un articolo sul rapporto tra i vini e i legni di affinamento, cercando di capire l’evoluzione e l’attualità della materia, proponendomi di uscire dalla semplicistica dicotomia barrique –…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me