![[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)](http://tipicamente.it/wp-content/uploads/2020/12/Vav-17-collage-apertura-150x150.jpg)
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
Completiamo il viaggio nel Sud Piemonte sulle orme di Mario Soldati: dopo Roero e Monferrato [S2 E6], la seconda parte è interamente dedicata alle Langhe. Ascolta "S2 E7 | Nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria. Sud Piemonte (Parte II)" su…

Verticale Bartolo Mascarello, Barolo tra storia e storytelling
Sembra passato un secolo dall’ultimo ritrovo a tavola del Tipicamente Wine Club: se è vero del resto che il tempo si conta ad estati (come diceva Pasolini*), c’è un intera vita esplosa e saccheggiata nel mezzo. Memorie, metamorfosi, risonanze. Non…

Piemontese buono e Cortese
"Ehilà, vecchio mio, fatti abbracciare. E’ sempre bello incontrare qualcuno che produce dei Bourgogne che si possono anche comprare". L’ultima volta che ho incontrato Claude Maréchal è andata più o meno così. Un gesto istintivo, uno slancio d’entusiasmo immediato per…

Un cru al giorno #1 | Rocche di Castiglione Falletto
E’ solo il nome dell’ennesima nuova inutile rubrica, tranquilli: l’aggiornamento quotidiano (ma anche settimanale o mensile o annuale) è tutt’altro che garantito… [Paolo e Antonio] Non potevamo che partire da qui. Da quello che è spesso citato come il “primo”…

Gli Hateful Eight del Vino italiano #3 e #4
Terza parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di ogni lucidità analitica. Qui e qui le precedenti puntate _______________________________________________________________ Cuvée Prestige, Cà del Bosco. O di terapie e pallottole…

Gli Hateful Eight del Vino italiano #2
Seconda parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di ogni lucidità analitica. Qui la prima puntata: link _______________________________________________________________ Barolo Vigna Arborina, Elio Altare. O di mamme e marmocchi di…

Sull’Altare del vino
Qualche giorno fa ho parlato al telefono con Elio Altare. Sto scrivendo un articolo sul rapporto tra i vini e i legni di affinamento, cercando di capire l’evoluzione e l’attualità della materia, proponendomi di uscire dalla semplicistica dicotomia barrique –…
Commenti recenti