Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Jura
Philippe Bornard | La volpe e l'uva del Jura

Philippe Bornard | La volpe e l’uva del Jura

28 aprile 2017 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano

Un piccolo bar di fricchettoni dove prendere l’aperitivo, il freddo pungente che arriva dalle montagne, il Comté che inebria le gastronomie di paese. Ricordi a casaccio che si intrecciano a nozioni acquisite qua e là, senza un percorso logico e…

EnoCalendario degli assaggi | Primo Quadrimestre

EnoCalendario degli assaggi | Primo Quadrimestre

16 febbraio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano

Non so voi, ma io sono un meteobeveropatico. Risento, cioè, di ogni minuscola variazione di temperatura, pressione, umidità. Nella forma fisica e nell’umore, e quindi anche nei bisogni stappatori. Molti dei quali ricorrono nel corso dell’anno, come riflessi pavloviani, assecondando…

Macle, Chateau-Chalon 2007 | Sale sale e non fa mare

Macle, Chateau-Chalon 2007 | Sale sale e non fa mare

28 luglio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia

Aria ti respiro ancora, sai, Ossigeno, il tuo odore è ossigeno per anni sei mesi tre nasci morendo muori vivendo come Benjamin genetica vecchiaia è eterna giovinezza. Sale sale e non fa mare che voglia di arrivare a Chateau-Chalon mentre…

Tissot, Arbois DD 2012 | Bo & Duke always drink

Tissot, Arbois DD 2012 | Bo & Duke always drink

28 luglio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia

Giurassico non parco mi godo il mio Poulsard ne nasce un bell'alterco: per Palma* è troppo hard. Gli spiego che noi gente della contea di Hazard diciamo che mai mente la donna senza fard.   * Fabrizio Palmieri

Overnoy, Arbois Pupillin Poulsard 2011: il rosso a-(c)romatico per gente all’ultimo stadio

Overnoy, Arbois Pupillin Poulsard 2011: il rosso a-(c)romatico per gente all’ultimo stadio

29 maggio 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Francia, In primo piano

Ci ha già provato Antonio a spiegare perché amiamo visceralmente il Poulsard, e in particolare quello di Pierre Overnoy (link). Non so aggiungere niente di significativo al riguardo, se non qualche dato sui tempi di fruizione dell’ultimo 2011 stappato. Cinque…

Domaine Labet | In culo alla tradizione (dello Jura)

Domaine Labet | In culo alla tradizione (dello Jura)

15 maggio 2015 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano

Chi si ricorda “Viva la Svezia” della Bertè? E’ una canzone che mi ha sempre intrigato, uscita nel 1993 dopo la separazione della cantante da Borg. Irriverente, il brano sbeffeggia i cliché e i formalismi degli ambienti aristocratici e borghesi, sintetizzando…

Un Crémant, perchè no?

Un Crémant, perchè no?

30 dicembre 2011 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano

In pieno clima mariomontiano, e per dimostrare che non siamo dei monomaniaci acefali ma sappiamo allargare lo sguardo oltre i sacri ma un po’ scontati confini della Champagne (un giorno usciremo anche da quelli francesi ma vogliamo compiere un passo…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me