Menu
  • Home
  • Curatori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Lab
  • Wine Tweet
  • Champagne Lilbert Brut | Cramant in purezza
  • Fongaro Metodo Classico Pas Dosé 2011 | Durin Durella, la bolla è bella
  • Fattoria Colleallodole | Montefalco Rosso Riserva 2004
  • Pietracupa, Greco di Tufo 2008: sgaragaraswuiiishhhh
Browse: Home » grandi vini
Piemontese buono e Cortese

Piemontese buono e Cortese

27 aprile 2018 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Piemonte

“E’ incredibile come una cantina che imbottiglia dal ’71 sia considerata una specie di rivelazione del Barbaresco”.  Gabriele Occhetti, uno della famiglia e ormai perno della Giuseppe Cortese butta là una frase che pare centrare la questione. Non stiamo parlando…

L'evoluzione riduttiva

L’evoluzione riduttiva

26 gennaio 2018 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Assaggiare vini tra appassionati, categoria che comprende una variegata popolazione di disagiati alla quale mi pregio di appartenere, può essere spiazzante quanto divertente.  Non sai mai quello che può venir fuori scrutando un bicchiere, dall’alta filosofia a strampalate teorie cosmiche, fino a considerazioni…

L'indifferenza verso il Sassicaia

L’indifferenza verso il Sassicaia

8 giugno 2017 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, In primo piano

Non ricordo quale fosse di preciso, ma ho visto gente accapigliarsi su un vino di Croci. Per alcuni un riferimento assoluto, per altri un liquido strambo impossibile da ingurgitare.  Non mi interessa dirimere la questione e di sicuro non ne sarei in grado. Piuttosto…

Piemontese buono e Cortese

Piemontese buono e Cortese

2 marzo 2017 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Piemonte

"Ehilà, vecchio mio, fatti abbracciare. E’ sempre bello incontrare qualcuno che produce dei Bourgogne che si possono anche comprare". L’ultima volta che ho incontrato Claude Maréchal è andata più o meno così. Un gesto istintivo, uno slancio d’entusiasmo immediato per…

Turbative d'asta

Turbative d’asta

19 ottobre 2016 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Paolo Baldelli parteciperà all'asta dei vini Pandolfini, domani a Firenze. E' la sua seconda volta e non ce ne sarà una terza. Ecco perchè…    di Paolo Baldelli  Ho ricevuto da giorni il prezioso, curato, catalogo della casa d'aste Pandolfini…

Buon compleanno Lello

Buon compleanno Lello

12 dicembre 2011 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Fare, In primo piano

Qualcuno di voi già conosce quel losco figuro apparso su questi schermi col nome di Raffaele Del Franco. Molti meno, però, sono coloro che possono dire di sapere davvero chi è Lello. Già, perché lui è preliminarmente e inevitabilmente Lello,…

In primo piano

  • Pillole di Wine Club #23 | Orizzontale Taurasi 1999

    Pillole di Wine Club #23 | Orizzontale Taurasi 1999

  • Ecco com’è il nuovo menù del Noma

    Ecco com’è il nuovo menù del Noma

  • Le indagini dell’Ispettore Palma #1 | La pasticceria italiana

    Le indagini dell’Ispettore Palma #1 | La pasticceria italiana

  • Miniere e minerali

    Miniere e minerali

  • Roberta, Winston Churchill ed io

    Roberta, Winston Churchill ed io

  • Verso un modello di previsione delle recensioni | Uno studio empirico sui vini e gli appassionati dalla piattaforma Vivino

    Verso un modello di previsione delle recensioni | Uno studio empirico sui vini e gli appassionati dalla piattaforma Vivino

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Lab

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • Pillole di Wine Club #23 | Orizzontale Taurasi 1999
  • Ecco com’è il nuovo menù del Noma
  • Le indagini dell’Ispettore Palma #1 | La pasticceria italiana
  • Miniere e minerali
  • Roberta, Winston Churchill ed io

Commenti recenti

  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno
  • Massimiliano Crippa su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno
  • Massimiliano Crippa su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno
  • Barley wine christmas edition 2018 con Antonio Boco su Antonio Boco

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2019 Tipicamente

Powered by nexma.me