
Verticale Bartolo Mascarello, Barolo tra storia e storytelling
Sembra passato un secolo dall’ultimo ritrovo a tavola del Tipicamente Wine Club: se è vero del resto che il tempo si conta ad estati (come diceva Pasolini*), c’è un intera vita esplosa e saccheggiata nel mezzo. Memorie, metamorfosi, risonanze. Non…

Privato del Monprivato
Ad ognuno il suo stile e la sua idea di critica. A noi piace raccontare quel che ci piace, tanto per giocare con le parole, evitando gossip, polemiche fumose e stroncature un tanto al chilo. Le delusioni vanno a luci…

Sfide (tempi regolamentari e supplementari)
Ovviamente non si è bevuto solo il Clos d’Ambonnay ’96 (link). E allora qualche rapida impressione sulle altre “sfide” (dopo Krug Vs Bancoposta) in programma: Les Clos Dauvissat Vs Meursault Tessons Clos de Mon Plaisir Roulot 2010 Pari e patta, fondamentalmente….

Barolo Monprivato, croce e delizia
Ogni enoappassionato che si rispetti ha in testa una serie di vini con cui coltiva un rapporto quasi di “odio e amore”. Denominazioni, vitigni, annate, produttori, singole bottiglie da cui ci si sente fatalmente attratti, spesso senza essere ricambiati. Ci…

Quel treno per Wellington
Attenzione: lettura sconsigliata ai sostenitori del web utile, veloce ed incisivo. Nessuna notizia degna di attenzione è stata impiegata e maltrattata per questo post (ndr). Il peggio è passato. Lo certifico ogni volta che sono sicuro di non incappare nella…
Commenti recenti