Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Gambero Rosso » Page 4
Vini d'Italia. Un nuovo blog firmato Gambero Rosso

Vini d’Italia. Un nuovo blog firmato Gambero Rosso

20 ottobre 2010 · by · in Dire, In primo piano

Cari maneggioni di tastiere impazzite, domatori di mouse, impigliati nella grande rete, famelici divoratori di informazioni internaute di origine gastrovinicola, spazzini del cosmo bloggettaro e simili, questa notizia è per voi. Non contenti di inquinare lo spazio virtuale con questi…

Il Galà del vino campano

Il Galà del vino campano

15 ottobre 2010 · by Antonio Boco · in Campania, Fare, In primo piano

Il De Cristofaro ne sta preparando una delle sue, io l’ho scoperto. Ecco di che si tratta… E’ una grande festa dedicata all’eccellenza del vino regionale quella che si prepara per il prossimo 31 ottobre a Città del Gusto Napoli,…

Campania e Basilicata. Ecco gli "anti-Tre Bicchieri"

Campania e Basilicata. Ecco gli “anti-Tre Bicchieri”

29 settembre 2010 · by Paolo De Cristofaro · in Basilicata, Campania, In primo piano

In genere i crediti, come si chiamano in era digitale, compaiono alla fine. Ma per iniziare questa chiacchierata non possiamo fare a meno di dichiarare almeno tre fonti d’ispirazione convergenti. Innanzitutto Fabio Rizzari, che nel sempre stuzzicante blog Vino dell’Espresso,…

Bar d'Italia 2011. La Caffetteria Torinese di Palmanova (UD) è il migliore dell'anno

Bar d’Italia 2011. La Caffetteria Torinese di Palmanova (UD) è il migliore dell’anno

18 settembre 2010 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Quella dei bar è una delle mie guide preferite. Racconta un universo incredibile e variegato, tipicamente italiano, classico, spesso però capace di captare tendenze e trasformazioni prima degli altri. Facendole proprie. Oggi il bar è un locale versatile, nei migliori…

Guide dei vini e pillole anticoncezionali

20 maggio 2010 · by Antonio Boco · in Dire

Si è capito che mi piacciono i vini di Massa Vecchia? No perché sennò ricomincio col polpettone di come suono identitari, complessi, personali e poi anche buoni, puliti, giust… mi fermo qui perché non vorrei inciampare in qualche diritto d’autore….

La vera storia dei Tre Bicchieri. Il vino, il sogno e il grande incubo

La vera storia dei Tre Bicchieri. Il vino, il sogno e il grande incubo

31 ottobre 2009 · by Paolo De Cristofaro · in Dire

Sì, lo so che ne avete abbastanza dei miei continui interventi su questo blog, che non dovrei cadere nelle trappole della sovraesposizione e che farei meglio a lasciare finalmente un po’ di spazio ad Antonio. Però stanotte ho fatto un…

Vino con cucina. E quel che sta nel mezzo

Vino con cucina. E quel che sta nel mezzo

30 ottobre 2009 · by Antonio Boco · in Senza categoria

Dopo l’incredibile post sui ristoranti di Gambero Rosso ed Espresso, dove sono riuscito addirittura a copiare due liste e metterle una di fianco all’altra, rispondo volentieri ai solleciti e le telefonate di molti lettori. Tre in tutto, anche se a…

← Previous 1 … 3 4 5 6 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me