Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Gambero Rosso » Page 2
Appendice Montalcino | Lo strano caso dei Brunello 2012

Appendice Montalcino | Lo strano caso dei Brunello 2012

29 maggio 2017 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Toscana

…se i Rosso 2015 ci hanno letteralmente entusiasmato (link), ci ritroviamo più tiepidi sui Brunello 2012.  Assaggio dopo assaggio si rafforza in generale l’idea di un millesimo enigmatico, se non apertamente contraddittorio. Il clima torrido che segnò buona parte dell’estate…

Annata 2015 | Rosso di Montalcino alla riscossa

Annata 2015 | Rosso di Montalcino alla riscossa

28 maggio 2017 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Toscana

E giungemmo così alla quindicesima estate da guidaioli, absit iniuria verbis. Invochiamo la clemenza della corte, vostro onore: siamo ancora quelli degli 80 vini al giorno, le degustazioni alla cieca e la fabbrica di schede. Brutti, sporchi e spietati elargitori…

Vintage #5 | 1986, non solo Chernobyl

Vintage #5 | 1986, non solo Chernobyl

10 maggio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia, In primo piano, Piemonte, Senza categoria, Toscana

«Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo» (Tom Highway-Clint Eastwood detto Gunny, sergente maggiore dei Marines, divisione esploratori) Lo scopo è bere, non c’è neanche bisogno di dirlo. Siamo addestrati a sondare ogni sentiero stappatorio estemporaneo e ci adeguiamo con marziale…

Pillole di Wine Club #1: Orizzontale Greco di Tufo 2003-2004

Pillole di Wine Club #1: Orizzontale Greco di Tufo 2003-2004

8 ottobre 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano, Wine Club

E così lunedì scorso, in una classica serata autunnale irpina (tuoni, fulmini e saette), abbiamo inaugurato il calendario 2015/2016 del Tipicamente Wine Club – sezione Campania. Quindici vini (più tre bonus) per la doppia orizzontale di Greco di Tufo 2003-2004,…

Bettane&Desseauve | Il terroir prima dello stile

9 ottobre 2013 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano, Senza categoria

“Bisogna ben separare i vini provenienti da terroir insignificanti, che piacciono solamente per le loro note fruttate divertenti ma artificiali, nati dalla tecnologia, da quelli che oggi sono più morbidi perchè provenienti da uve più mature, ma che nasono su…

Il piccolo critico

Il piccolo critico

16 ottobre 2012 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

A leggere quel che passa la blogosfera in questi giorni, quelli che seguono le uscite delle più importanti guide di vini e ristoranti, mi vengono in mente quei bar di paese dove vedi pochi vecchietti al tavolo delle carte e…

Cose che ho imparato l'estate scorsa

Cose che ho imparato l’estate scorsa

29 settembre 2012 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano

Cari amici ma soprattutto amiche di Tipicamente, ben ritrovati. Vi sono mancato, lo so. Così come voi sapete che i mesi appena trascorsi sono quelli in cui le necessità di ascolto e di approfondimento vincono a mani basse sulla forza…

← Previous 1 2 3 … 6 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me