Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Gambero Rosso
ARCHIVIO | CALCE: FENOMENO NATURALE (GAMBERO ROSSO MENSILE)

ARCHIVIO | CALCE: FENOMENO NATURALE (GAMBERO ROSSO MENSILE)

26 agosto 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Francia, Francia, In primo piano

L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 20, numero 229, Febbraio 2011)   Sui tavolini all’aperto dell’unico bistrot del villaggio, al tepore di una luce bianchissima che rende il paesaggio ovattato e obbliga all’occhiale scuro, arrivano…

ARCHIVIO | VERTICALE ROSSO DI MONTALCINO BARICCI (GAMBERO ROSSO MENSILE)

ARCHIVIO | VERTICALE ROSSO DI MONTALCINO BARICCI (GAMBERO ROSSO MENSILE)

13 marzo 2020 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Toscana

L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 28, numero 327, Aprile 2019). E’ il racconto di una verticale unica e irripetibile: 42 anni del Rosso di Montalcino firmato Baricci (14 annate tra 1975 e 2017), ma…

Archivio | Mario Martino, una vita per il caffè (Gambero Rosso Mensile)

Archivio | Mario Martino, una vita per il caffè (Gambero Rosso Mensile)

9 ottobre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano

L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 22, numero 260, Settembre 2013) ______________________________________________________ Si dice che per un caffè perfetto valga la regola delle 3 M: Miscela, Macchina, Macina. Ma in questo caso ne servono il…

Archivio | Verticale Brunello di Montalcino Il Marroneto (Gambero Rosso Mensile)

Archivio | Verticale Brunello di Montalcino Il Marroneto (Gambero Rosso Mensile)

2 ottobre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Toscana

L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 22, numero 263, Dicembre 2013): è il racconto della verticale dei Brunello di Montalcino de Il Marroneto, tenutasi presso l’azienda il 10/10/2013 (17 annate tra 1980 e 2008) _______________________________________________________…

Archivio | Pié delle Vigne, l’Angelo incarnato del Cerasuolo d’Abruzzo (Gambero Rosso Mensile)

Archivio | Pié delle Vigne, l’Angelo incarnato del Cerasuolo d’Abruzzo (Gambero Rosso Mensile)

6 agosto 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Abruzzo, Dire, In primo piano

L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 28, numero 328, Maggio 2019): è il racconto di una due giorni entusiasmante passato lo scorso dicembre con la famiglia Cataldi Madonna e il loro enologo consulente Lorenzo Landi…

Aggiornamento Montalcino | Brunello 2013-2012 e Rosso 2016

Aggiornamento Montalcino | Brunello 2013-2012 e Rosso 2016

31 maggio 2018 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Toscana

Ormai lo sapete, quando latitiamo come nelle ultime settimane vuol dire che un altro anno è passato e siamo di nuovo in pieno guidificio. Le danze si riaprono da tradizione a Montalcino, supportati da uno dei più efficienti Consorzi italiani….

Ricognizioni 2017 | Pillole di Abruzzo

Ricognizioni 2017 | Pillole di Abruzzo

5 luglio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Abruzzo, Dire, In primo piano

Anche qui niente spoiler sui singoli assaggi. Per quelli, come detto, ci tocca attendere l’uscita dell’edizione n° 31 di Vini d’Italia Gambero Rosso, prevista per metà ottobre. Ma qualche considerazione a latere della ricognizione abruzzese ce la concediamo, dato che…

1 2 … 6 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me