
Filippo Artioli | Un cuoco ferrarese in Umbria
Conosco Filippo Artioli da anni, più o meno dal suo arrivo in Umbria. Figlio d’arte, è l'esempio di come avere un padre ristoratore e una madre pasticcera renda difficile schivare il destino. Certo lui ci ha messo del suo: passione…

Le signorine di Ferrara
Che volete che sia. Per uno abituato ad assaggiare un centinaio di vini rossi al giorno in piena estate, l’idea di un piatto tipicamente invernale in un autunno bollente non è poi così assurda. Forse. Sia come sia, grazie alla…

Il matrimonio della Salama
Tra i miei ricordi degli studi di etnologia, i Banande dell’ex Zaire (oggi Congo) occupano un posto di primissimo piano. Sono una popolazione tribale ricchissima di spunti, specie per quanto riguarda le relazioni di parentela, i modelli matrimoniali e i…

Avanzi
Il “pranzo degli avanzi” da Giovanni ha qualcosa di magico. Sarà per la natura del posto, inerpicato sui colli che contornano Bevagna, dunque luogo di streghe e sortilegi, gnomi, folletti e animali parlanti. O forse per i personaggi che ci…

Miracolo di Natale: Salama da sugo e Lambrusco
Oh, a saperlo avrei espresso un desiderio un tantino più sostanzioso, anche se pensandoci, alla fine, non mi è andata male. E poi in quel momento di quello avevo voglia, enogastronomicamente parlando, dunque prendo il cavallo donato e lo bacio…
Commenti recenti