Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » fiano
Campania Stories 2020 #5 | BianchIrpini(a) 2018-2017

Campania Stories 2020 #5 | BianchIrpini(a) 2018-2017

30 settembre 2020 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano

Faccio leva sui nostalgici come me, richiamando nel titolo una delle tante avventure cavalcate in anni pionieristicamente entusiasmanti, quando Campania Stories non era nemmeno un pensiero. Primi anni 2000: piena “epoca d’oro” del boom enoico-mediatico, nella quale tuttavia non esistevano…

Campania Stories 2020 #2 | La tonica e solare annata 2019

Campania Stories 2020 #2 | La tonica e solare annata 2019

10 settembre 2020 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Mettiamola così: non tutte le pandemie vengono per nuocere, dato che lo slittamento di Campania Stories ci ha permesso di assaggiare i vini dell’ultima annata in un momento decisamente favorevole. Per molti versi è una battaglia persa in partenza, ma…

Pillole di Wine Club #27 | Orizzontale Fiano di Avellino 2009

Pillole di Wine Club #27 | Orizzontale Fiano di Avellino 2009

22 novembre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, Wine Club

Questa è la storia di una cantonata. La mia, ça va sans dire: chi altri poteva riempirsi la cantina di Fiano 2008 (perlopiù invecchiati precocemente), trascurando colpevolmente l’annata successiva? Considerando le due orizzontali con cui abbiamo avviato la quinta stagione…

Rinnamorarsi (del Fiano 2016 di Marsella)

Rinnamorarsi (del Fiano 2016 di Marsella)

26 ottobre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Similitudine familiare, ammirazione, corrispondenza, chimica: sono le motivazioni fondamentali alla base del processo di innamoramento, secondo la psicologa emozionale Ciara Molina. Il suo “Quattro teorie sull’amore” (link) ha trovato particolare risonanza negli ultimi anni, ma non è certo l’unico contributo…

Pillole di Wine Club #25 | Orizzontale Fiano di Avellino 2008

Pillole di Wine Club #25 | Orizzontale Fiano di Avellino 2008

23 giugno 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano, Wine Club

Un’ecatombe, o quasi: è la brutale sintesi sull’orizzontale Fiano di Avellino 2008 del Tipicamente Wine Club. Su 20 vini in assaggio: 4 inficiati da tca, 5 irrimediabilmente “scollinati”, 6 oltremodo maturi, 5 di livello buono-ottimo ma non certo esaltante e…

CS 2019 #8 | ROCCA DEL PRINCIPE – FIANO DI AVELLINO TOGNANO 2016

CS 2019 #8 | ROCCA DEL PRINCIPE – FIANO DI AVELLINO TOGNANO 2016

22 maggio 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Per quanto il nostro modo di raccontare e consigliare vini che ci piacciono sia sempre meno legato a gerarchie e punteggi, c’è sempre chi in privato insiste per sapere quale sia stato per noi il “migliore” (qualunque cosa significhi) di…

CS 2019 #6 | CASEBIANCHE – FIANO CUMALÈ 2018

CS 2019 #6 | CASEBIANCHE – FIANO CUMALÈ 2018

29 aprile 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Tra gli innumerevoli paradossi spazio-temporali che disegnano il vino campano ci sono senz’altro le bottiglie di Pasquale Mitrano ed Elisabetta Iuorio alias Casebianche. Ovvero: quelli che sono da tempo i più coinvolgenti e contemporanei spumanti-frizzanti-pet-nat regionali (La Matta, Fric e…

1 2 … 5 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me