Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » ferrando
Pillole di Wine Club #12 | Nebbiolo e Alto Piemonte: zone, stili, interpreti

Pillole di Wine Club #12 | Nebbiolo e Alto Piemonte: zone, stili, interpreti

26 ottobre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano, Piemonte, Wine Club

Secondo appuntamento della stagione 2016/2017 per il Tipicamente Wine Club – sezione Campania: serata dedicata ai Nebbiolo dell’Alto Piemonte, coccolati come sempre dalla squadra del Marennà di Sorbo Serpico. Una panoramica incentrata su 8 denominazioni, 5 annate, 12 aziende, 18…

Archivio | Verticale Carema Ferrando 2005-1957 (Gambero Rosso Mensile)

Archivio | Verticale Carema Ferrando 2005-1957 (Gambero Rosso Mensile)

21 ottobre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Piemonte

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero di Dicembre 2011 del mensile Gambero Rosso, racconto di una giornata indimenticabile trascorsa con la famiglia Ferrando, tra la cantina di Ivrea e le vigne di Carema, e 11 annate dell'Etichetta Nera…

Ferrando, Carema Etichetta Nera ’06 | La musica del picotendro

Ferrando, Carema Etichetta Nera ’06 | La musica del picotendro

9 luglio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Piemonte

Ossimori vietati per decreto regio: stavolta non ti aiuteranno rocciose leggerezze crepuscolari lucentezze indomabili fragilità. Stella alpina da cogliere arrampicando e aspettando che l’estate schiarisca le gole, e il settembre precoce il resto. E’ intenzione olivettiana impressa a fuoco  su…

La Rustìa 2010 Orsolani: l’Erbaluce del vicino è sempre il più verde

La Rustìa 2010 Orsolani: l’Erbaluce del vicino è sempre il più verde

25 maggio 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano, Piemonte

«Non abbiamo nulla da invidiare ai francesi, i nostri vini sono più buoni, loro sono più bravi nel marketing». Non so quante volte l’ho sentita questa frase in consessi pubblici, regolarmente seguita da uno scroscio di applausi. In quei momenti,…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me