
Borgognata 2013 | La prova del 9 secondo Giama
Impossibilitato a presenziare alla Borgognata 2014, provo inutilmente a consolarmi coi ricordi di un anno fa (link). E una “piccola” appendice scatenata dal buon Giancarlo Marino con la batteria dei “mostri”: profezia di amara insensatezza, evidentemente, per quello che mi…

Borgognata 2013 | Ci si può divertire (e meno male che Giama c’è…)
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, il buon Giancarlo Marino. Enciclopedia vivente delle vigne e dei vini di Borgogna, la sua è una conoscenza tanto profonda quanto complice, empatica, disponibile, mai esibita o, peggio, autoreferenziale. Un mood che appartiene solo…

Verdi, diluiti, cimiciosi: tanti rossi di Borgogna 2004 sono così, ma non il Vosne Village di Mugneret-Gibourg
L’annata 2004 è con buone probabilità la peggiore dell’ultimo quindicennio per i rossi borgognoni. E non credete che sia casuale: con l’altro cialtrone avevamo appena lasciato la Côte d’Or (il primo di una lunga serie di pellegrinaggi), che immediatamente si…

Borgogna 2012, le prime impressioni
Amici ma soprattutto amiche di tipicamente, ben ritrovati. Se siete malati di Borgogna, c’è una probabilità su un milione che non conosciate la persona che ha reso possibile questo post. Come si dice in questi casi, Giancarlo Marino non ha…
Commenti recenti