Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » coche dury
Il 2019 in (12) bottiglie

Il 2019 in (12) bottiglie

30 dicembre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano

Non necessariamente le “più buone”. In ogni caso quelle capaci di lasciare un segno, scandendo alcuni dei momenti più significativi di questo 2019 che si congeda. Perché il fratello etrusco ha ragione: beviamo per ricordare. A posteriori una carta dei…

Un cru al giorno #2 | Les Perrières di Meursault

Un cru al giorno #2 | Les Perrières di Meursault

27 gennaio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia, In primo piano

Letteralmente “piccole pietre”, Les Perrières è una menzione ricorrente nella topografia viticola dei paesi francofoni.  Specialmente in Borgogna, dove incontriamo vari climat così battezzati, ad esempio a Gevrey-Chambertin, Nuits-Saint-Georges, Beaune, Aloxe-Corton, Pommard, Puligny-Montrachet. Senza nulla togliere loro, tuttavia, per la…

Bernardoni, il Verdicchio introvabile

Bernardoni, il Verdicchio introvabile

23 giugno 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Marche

Sono ormai abituato alle reazioni più disparate quando provo a spiegare il mio lavoro a chi me lo chiede, non si sa bene per quale motivo. Soprattutto quando si arriva alla parte guide, assaggi, cento vini al giorno, cene istituzionali,…

Capanno Day #1 | Clos des Perrières ’07 Grivault Vs Meursault ’06 Coche-Dury

Capanno Day #1 | Clos des Perrières ’07 Grivault Vs Meursault ’06 Coche-Dury

25 gennaio 2016 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Francia, In primo piano, Umbria

Nove amici, una ventina di bottiglie, la cucina densa di anima del Capanno di Spoleto *, un padrone di casa con una marcia in più come Mauro Rastelli, tanta voglia di giocare e godere. Il racconto a puntate di una…

Coche-Dury, Perrières 2007 | Quello che vogliamo da un Borgogna Bianco

Coche-Dury, Perrières 2007 | Quello che vogliamo da un Borgogna Bianco

22 gennaio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Francia, Francia, In primo piano

Che è buono lo sapete da soli. Quanto è buono, pure: parecchio parecchissimo, e anche di più. Sono circa 2.567 le discussioni sul tema “Borgogna Bianca” a cui ho preso parte in questi anni, rimodulando continuamente la mia posizione. Per…

Il Mersault del faccendiere

Il Mersault del faccendiere

29 marzo 2014 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, Francia, In primo piano

Negli ultimi anni gli italiani hanno imparato un sacco di parole nuove ed è forse questo uno dei meriti più significativi della classe politica che ci tocca, così come di una certa imprenditoria illuminata che gli va a braccetto. Tra…

Settimana in Borgogna | Ritonerò, in ginocchio da te!

Settimana in Borgogna | Ritonerò, in ginocchio da te!

5 dicembre 2011 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, Francia, In primo piano, Viaggiare

E’ giusto che confessi subito come stanno le cose. La foto che vedete qui sopra è stata rubata con abile mossa e non rappresenta del tutto quello che può sembrare a prima vista. Ora, è vero che il De Cristofaro…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me