Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » cannonau
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E2] | Sardegna

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E2] | Sardegna

29 ottobre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, In primo piano, Podcast, Sardegna, Viaggiare

Nell’autunno del 1975 Mario Soldati parte per il suo terzo viaggio in Italia alla ricerca dei vini genuini, tra le province di Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano. Ascolta "S2 E2 | Nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano. Sardegna" su…

Pillole di Wine Club #24 | Alto Mediterraneo all’Osteria del Gallo e della Volpe

Pillole di Wine Club #24 | Alto Mediterraneo all’Osteria del Gallo e della Volpe

25 marzo 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Campania, Dire, Francia, In primo piano, Wine Club

Ci abbiamo messo anche troppo, ma da qualche mese finalmente affianchiamo alle serate “classiche” del Tipicamente Wine Club la cara vecchia formula mangiaebevi: l’idea è di godere con calma quei vini che più di altri si esaltano a tavola col…

EnoCalendario degli assaggi | Primo Quadrimestre

EnoCalendario degli assaggi | Primo Quadrimestre

16 febbraio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano

Non so voi, ma io sono un meteobeveropatico. Risento, cioè, di ogni minuscola variazione di temperatura, pressione, umidità. Nella forma fisica e nell’umore, e quindi anche nei bisogni stappatori. Molti dei quali ricorrono nel corso dell’anno, come riflessi pavloviani, assecondando…

Una grenache Oltreconfine

Una grenache Oltreconfine

24 settembre 2015 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, In primo piano, Toscana

A pensarci bene, il Fronte Autoctono di Liberazione dalle Uve Straniere è stato implacabile con alcuni ma si è fatto intimidire da almeno un paio di nemici. Condannati a decapitazione per mezzo di forbici pneumatiche e pigiodiraspati con violenza tutti…

Grenache. O della Terza Via

Grenache. O della Terza Via

24 aprile 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Francia, In primo piano, Marche, Sardegna, Senza categoria

Dici bene, mio telepatico amico *: il bello di un blog risuona nella possibilità di condividere riflessioni dichiaratamente parziali, fatte di domande più che di risposte. Tornandoci su quando quei fili si sono ulteriormente ingarbugliati e magari non ha nemmeno…

Adelante garnacha!

Adelante garnacha!

22 aprile 2014 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, In primo piano

Il bello di un blog, almeno per come la vedo io, è che non devi dare per forza risposte ma puoi anche fare riflessioni parziali, avanzare proposte e mettere sul piatto vere e proprie domande. Il ragionamento di giornata non…

Alla faccia della grenache

6 giugno 2011 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano, Marche, Sardegna, Umbria

Vi siete mai chiesti come potrebbe essere la faccia di un vitigno o di un vino? Per dire, che tipo è il Maccabeu? Sono sicuro che Timothy Leary avrebbe saputo rispondere facilmente a questo semplice quesito. Intanto io ho scoperto…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me