Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » bruno giacosa
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

9 dicembre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Mangiare, Piemonte, Podcast

Completiamo il viaggio nel Sud Piemonte sulle orme di Mario Soldati: dopo Roero e Monferrato [S2 E6], la seconda parte è interamente dedicata alle Langhe. Ascolta "S2 E7 | Nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria. Sud Piemonte (Parte II)" su…

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

3 dicembre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, In primo piano, Mangiare, Piemonte, Podcast

Dopo l’incursione nel Nord con sconfinamento in Valle d’Aosta [S2 E3], il piemontese Soldati torna a raccontare i vini della sua regione. Ascolta "S2 E6 | Nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria. Sud Piemonte (Parte I)" su Spreaker. Ma questa…

Pillole di Wine Club #5: Verticale Barolo Vignarionda di Massolino

Pillole di Wine Club #5: Verticale Barolo Vignarionda di Massolino

14 gennaio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Piemonte, Wine Club

E giungemmo così al quinto incontro del Tipicamente Wine Club, dedicato alla verticale del Barolo Vignarionda Riserva della famiglia Massolino (annate 2004, 2001, 2000, 1999, 1998, 1997, 1996). Nella consueta atmosfera rilassata della saletta del Marennà, sette millesimi (e un…

Giacosa Story. O della perfetta imperfezione

Giacosa Story. O della perfetta imperfezione

27 ottobre 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Emilia Romagna, In primo piano, Mangiare, Piemonte, Senza categoria

In linea con la gloriosa tradizione del blog, questo post non ha alcuna funzione informativa. Oggi come oggi dieci minuti sono assai preziosi e non vale certo la pena di sprecarli per leggere la miliardesima volta che: – Bruno Giacosa…

Barolo Monprivato, croce e delizia

Barolo Monprivato, croce e delizia

6 ottobre 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano, Piemonte

Ogni enoappassionato che si rispetti ha in testa una serie di vini con cui coltiva un rapporto quasi di “odio e amore”. Denominazioni, vitigni, annate, produttori, singole bottiglie da cui ci si sente fatalmente attratti, spesso senza essere ricambiati. Ci…

Barolo Falletto e Monfortino (Riserva e pure '96), facciamo pace?

Barolo Falletto e Monfortino (Riserva e pure ’96), facciamo pace?

23 febbraio 2011 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, In primo piano

Ho fatto pace con due etichette costantemente inserite nell’hit parade dei grandissimi vini prodotti in Italia negli ultimi vent’anni. Un Grande Capo non me lo toglie nessuno, sono consapevole (per il senso di quest’ultima frase chiedere ai fedeli radioascoltatori di…

Barolo Giacosa 1967. Un affare degno dei Simpson

Barolo Giacosa 1967. Un affare degno dei Simpson

19 aprile 2010 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Piemonte

Avete presente quella puntata dei Simpson in cui Marge comincia ad alzare un po’ il gomito, dandosi alla pazza gioia etilica con Homer dopo aver visitato diverse cantine in California? Niente Duff, almeno per una volta, i due si dedicano…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me