Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » bordeaux
Il 2019 in (12) bottiglie

Il 2019 in (12) bottiglie

30 dicembre 2019 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano

Non necessariamente le “più buone”. In ogni caso quelle capaci di lasciare un segno, scandendo alcuni dei momenti più significativi di questo 2019 che si congeda. Perché il fratello etrusco ha ragione: beviamo per ricordare. A posteriori una carta dei…

Lo strano caso dei due St. Jacques

Lo strano caso dei due St. Jacques

19 luglio 2016 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, Francia, In primo piano

Lo abbiamo capito piano piano che dietro il regalino c’era una piccola fregatura. Giovani, bellocci (non tutti in effetti), laurea e master in giornalismo enogastronomico in tasca e una strada spianata nel mondo che sognavamo. Lavorare assaggiando vini, fianco a…

Digressioni sabatiche #4 | La vera Italia-Germania

Digressioni sabatiche #4 | La vera Italia-Germania

9 luglio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano

Nei prossimi dieci anni avrò una schiava tutta per me. Ma dal ghigno di mia moglie, capisco che potevo ottenerne il doppio. Del resto un decennio di sottomissione e annullamento delle volontà sono la contropartita minima per avermi costretto a…

Vintage #5 | 1986, non solo Chernobyl

Vintage #5 | 1986, non solo Chernobyl

10 maggio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia, In primo piano, Piemonte, Senza categoria, Toscana

«Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo» (Tom Highway-Clint Eastwood detto Gunny, sergente maggiore dei Marines, divisione esploratori) Lo scopo è bere, non c’è neanche bisogno di dirlo. Siamo addestrati a sondare ogni sentiero stappatorio estemporaneo e ci adeguiamo con marziale…

La perfezione che non stanca: Haut Brion 1989

La perfezione che non stanca: Haut Brion 1989

26 gennaio 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Francia, In primo piano

Avete presente quella faccenda dello strabismo di Venere? Che non c’è vera bellezza senza qualche piccola anomalia? E che la perfezione, oltre a non essere di questo mondo, alla lunga annoia e stanca? Bene, sono tutte cazzate. O perlomeno frammenti…

E adesso tutti vogliono il Barolo

E adesso tutti vogliono il Barolo

1 dicembre 2014 · by Antonio Boco · in Dire

I perditempo che seguono questo blog, ricorderanno le convinte prese di posizione dei suoi autori sulla 2010 del vino (link). “Grande annata europea”, la definimmo qualche tempo fa, al momento dei primi assaggi in cantina. Posizione supportata da innumerevoli riprove,…

Grenache. O della Terza Via

Grenache. O della Terza Via

24 aprile 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Francia, In primo piano, Marche, Sardegna, Senza categoria

Dici bene, mio telepatico amico *: il bello di un blog risuona nella possibilità di condividere riflessioni dichiaratamente parziali, fatte di domande più che di risposte. Tornandoci su quando quei fili si sono ulteriormente ingarbugliati e magari non ha nemmeno…

1 2 3 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me