![[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E2] | Montalcino](http://tipicamente.it/wp-content/uploads/2020/04/collage-apertura-1-150x150.jpg)
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E2] | Montalcino
Siamo ancora nell’autunno del 1968 e la terza tappa del primo viaggio di Mario Soldati si sviluppa tra le province di Siena e Firenze. Più precisamente tra Nòzzole in Chianti, San Gimignano, Montepulciano, Lucignano e Montalcino: il cuore del vino…

ARCHIVIO | VERTICALE ROSSO DI MONTALCINO BARICCI (GAMBERO ROSSO MENSILE)
L’articolo che segue è stato pubblicato sul mensile Gambero Rosso (anno 28, numero 327, Aprile 2019). E’ il racconto di una verticale unica e irripetibile: 42 anni del Rosso di Montalcino firmato Baricci (14 annate tra 1975 e 2017), ma…

Aggiornamento Montalcino | Brunello 2013-2012 e Rosso 2016
Ormai lo sapete, quando latitiamo come nelle ultime settimane vuol dire che un altro anno è passato e siamo di nuovo in pieno guidificio. Le danze si riaprono da tradizione a Montalcino, supportati da uno dei più efficienti Consorzi italiani….

Baricci | Rosso di Montalcino 2015
Possiamo però fare un’eccezione. Capirai lo scoop, del resto, se anticipiamo che tra i Rosso 2015 da noi maggiormente apprezzati (link) c’è quello della famiglia Baricci. Una spremuta di frutto rosso, fine e goloso negli apporti floreali e balsamici, armonico…

Pillole di Wine Club #16 | Brunello di Montalcino: zone, stili, interpreti
Dopo la breve pausa di gennaio ritornano le serate del Tipicamente Wine Club, con l’appuntamento dedicato al Brunello di Montalcino, coccolati come sempre dalle mille attenzioni della squadra del Marennà di Sorbo Serpico. Quattordici vini di altrettante aziende per provare…
Commenti recenti