![[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)](http://tipicamente.it/wp-content/uploads/2020/12/Vav-17-collage-apertura-150x150.jpg)
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
Completiamo il viaggio nel Sud Piemonte sulle orme di Mario Soldati: dopo Roero e Monferrato [S2 E6], la seconda parte è interamente dedicata alle Langhe. Ascolta "S2 E7 | Nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria. Sud Piemonte (Parte II)" su…

Pillole di Wine Club #30 | Orizzontale Langa 2010
Annata 2010: fu vera gloria? Iniziamo a chiedercelo con qualche test di gruppo, in questo caso a tema nebbiolo di Langa. Del resto proprio dalle terre del Barolo e del Barbaresco è esploso l’hype, almeno in Italia, su una vendemmia…

Piemontese buono e Cortese
“E’ incredibile come una cantina che imbottiglia dal ’71 sia considerata una specie di rivelazione del Barbaresco”. Gabriele Occhetti, uno della famiglia e ormai perno della Giuseppe Cortese butta là una frase che pare centrare la questione. Non stiamo parlando…

Piemontese buono e Cortese
"Ehilà, vecchio mio, fatti abbracciare. E’ sempre bello incontrare qualcuno che produce dei Bourgogne che si possono anche comprare". L’ultima volta che ho incontrato Claude Maréchal è andata più o meno così. Un gesto istintivo, uno slancio d’entusiasmo immediato per…

Gli Hateful Eight del Vino italiano #7 e #8
Quinta e ultima parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di ogni lucidità analitica. Qui, qui, qui e qui le precedenti puntate ____________________________________________________________________ Valentini, Trebbiano d’Abruzzo. O dell’inutilità ermeneutica…

Salvate il bevitore precario: i Nebbiolo 2013
Tutto quello che si legge su Vinitaly è vero: una fiera troppo grande per una città troppo chiusa, totalmente inadatta a chi pensa di tarare le proprie esigenze lavorative su programmi dettagliati, orari sicuri e comunicazioni in tempo reale. Discorso…

Giacosa Story. O della perfetta imperfezione
In linea con la gloriosa tradizione del blog, questo post non ha alcuna funzione informativa. Oggi come oggi dieci minuti sono assai preziosi e non vale certo la pena di sprecarli per leggere la miliardesima volta che: – Bruno Giacosa…
Commenti recenti