
Verticale Hermitage di Jean-Louis Chave: cattivo è diverso (cit.)
Confesso di nutrire sentimenti ambivalenti verso le cosiddette verticali. Un odi et amo irrisolto, probabilmente generato dalla consapevolezza di non essere Yuri Chechi e di trovarmi assai più a mio agio, di solito, in posizione parallela al suolo. Nodi freudiani…

Frammenti di irpinitudine: il Megaron di Valentina Martone
Certe notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei. In certe altre la peperonata si ripropone senza soluzione di continuità, innescando prospettive più sconclusionate del solito. Ero lì che mi giravo e rigiravo nel giaciglio godendomi…

Facce da Foodies
In ossequioso rispetto della celebre frase, o meglio del suo senso più intimo, che il mitico Gianfranco Funari utilizzò per manifestare la sua riluttanza nel guardare la televisione (che “è come la cacca, si fa ma non si guarda”) mi…

Amerigo
Ricevo e condivido con gioia alcune suggestioni di Alessandra Meldolesi* su Amerigo che, per quanto mi riguarda, è luogo dell’anima prima che della pancia. *giornalista enogastronomica, sommelier, traduttrice specializzata e food writer. Dopo la laurea e un breve passaggio alla…
Commenti recenti