
Campania Stories 2020 #6 | Qui Campi Flegrei
Non ci sono più dubbi ormai: per un certo tipo di bevitore i Campi Flegrei rappresentano una delle principali scuse per frequentare la Campania con regolarità. Merito in primis di un piccolo gruppo di aziende, che soprattutto nell’ultimo decennio ha…

Campania Stories 2020 #2 | La tonica e solare annata 2019
Mettiamola così: non tutte le pandemie vengono per nuocere, dato che lo slittamento di Campania Stories ci ha permesso di assaggiare i vini dell’ultima annata in un momento decisamente favorevole. Per molti versi è una battaglia persa in partenza, ma…

Campania Stories 2020 #1 | La sintesi
La carovana delle rassegne enoiche italiane riparte da Paestum, in Cilento, con l’edizione 2020 di Campania Stories. Un’occasione più speciale che mai, considerando tutte le problematiche legate al Covid, per verificare lo stato di forma della produzione regionale, grazie al…

Il 2019 in (12) bottiglie
Non necessariamente le “più buone”. In ogni caso quelle capaci di lasciare un segno, scandendo alcuni dei momenti più significativi di questo 2019 che si congeda. Perché il fratello etrusco ha ragione: beviamo per ricordare. A posteriori una carta dei…

Campania Stories 2019 #1 | La sintesi
Cliccate subito da un’altra parte se siete alla ricerca di: scoop straordinari, notizie sconvolgenti e novità fantasmagoriche. Perché l’edizione 2019 di Campania Stories sostanzialmente rafforza le tendenze evidenziate negli ultimi anni (link, link, link e link). Il quadro generale. Anche…

Campania Stories 2018 #3 | I vini rossi
Esagerato parlare di remuntada, ma la panoramica di Campania Stories 2018 segnala un incoraggiante recupero della filiera rossista. Rispetto ai bianchi, trasversalmente considerati il punto forte della proposta enoica regionale, è tutto più caotico. Arduo identificare distretti ed interpreti “leader”…

Campania Stories 2018 #2 | I vini bianchi
Quanto a puro divertimento, la giornata di Campania Stories dedicata ai bianchi si conferma irrinunciabile. Mi ripeto volentieri: per livello medio, punte e varietà di espressioni siamo al vertice dell’offerta nazionale. E si potrebbe tranquillamente costruire una carta di soli…
Commenti recenti