Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » 2012
Aggiornamento Montalcino | Brunello 2013-2012 e Rosso 2016

Aggiornamento Montalcino | Brunello 2013-2012 e Rosso 2016

31 maggio 2018 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Toscana

Ormai lo sapete, quando latitiamo come nelle ultime settimane vuol dire che un altro anno è passato e siamo di nuovo in pieno guidificio. Le danze si riaprono da tradizione a Montalcino, supportati da uno dei più efficienti Consorzi italiani….

Ripartenze zemanianvalentiniane

Ripartenze zemanianvalentiniane

8 settembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Abruzzo, Dire, In primo piano

Arrivato al punto di non ricordare con precisione l’ultimo giorno interamente passato senza toccare alcol, presumibilmente un paio d’anni fa, ho deciso di dare ascolto ai miei organi interni. E regalargli un mesetto di tregua in forma di dieta-Ramadan. Grande…

Tissot, Arbois DD 2012 | Bo & Duke always drink

Tissot, Arbois DD 2012 | Bo & Duke always drink

28 luglio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia

Giurassico non parco mi godo il mio Poulsard ne nasce un bell'alterco: per Palma* è troppo hard. Gli spiego che noi gente della contea di Hazard diciamo che mai mente la donna senza fard.   * Fabrizio Palmieri

Il Fiano 2012 di Guido Marsella raccontato all’amico di Shangai

Il Fiano 2012 di Guido Marsella raccontato all’amico di Shangai

16 settembre 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

L’ottimista che alberga abusivamente in me pensa che siamo finalmente pronti per chiudere uno dei tanti triangoli disseminati lungo la strada del viaggiatore enoico. Vitigno(i), suolo-clima, uomo-donna: a furia di scappellotti abbiamo imparato per bene la lezione francese sull’indissolubilità una…

Pascal Cotat, Sancerre Les Monts Damnés 2012: quanta fretta, ma dove corri, dove vai?

Pascal Cotat, Sancerre Les Monts Damnés 2012: quanta fretta, ma dove corri, dove vai?

11 agosto 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Francia

«Le annate calde danno vini più pronti ed accessibili nel breve periodo» Sì sì, come no: continuiamo a rilanciare sciocchezze senza contestualizzare rispetto alla zona, al vitigno, al tipo di conduzione in vigna e in cantina, ai dettagli dell’andamento stagionale,…

Tabarrini, Trebbiano Spoletino Adarmando 2012: aspettando la terza era e il boom dei bianchi tridimensionali

Tabarrini, Trebbiano Spoletino Adarmando 2012: aspettando la terza era e il boom dei bianchi tridimensionali

17 giugno 2015 · by Paolo De Cristofaro · in In primo piano, Umbria, Umbria

Poi non dite che non vi avevamo avvisato. Perché arriverà il giorno, è inevitabile, in cui rimpiangeremo le chance – solo parzialmente sfruttate – di fare provviste bevitorie con quote rilevanti di Trebbiano Spoletino. Non ci vuole un mago per…

Vinogradi Fon: che Vitovska del Carso!

Vinogradi Fon: che Vitovska del Carso!

30 aprile 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Slovenia

Carso Vitovska 2012 – Vinogradi Fon Ma che bella sorpresa: apre delicato e timido, tutto sui fiori bianchi e le erbe primaverili, con tocco macerativo elegantissimo, per nulla fenolico o ossidativo. Bocca decisamente più piena e tesa, poche concessioni fruttate…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me