
Ripartenze zemanianvalentiniane
Arrivato al punto di non ricordare con precisione l’ultimo giorno interamente passato senza toccare alcol, presumibilmente un paio d’anni fa, ho deciso di dare ascolto ai miei organi interni. E regalargli un mesetto di tregua in forma di dieta-Ramadan. Grande…

Tissot, Arbois DD 2012 | Bo & Duke always drink
Giurassico non parco mi godo il mio Poulsard ne nasce un bell'alterco: per Palma* è troppo hard. Gli spiego che noi gente della contea di Hazard diciamo che mai mente la donna senza fard. * Fabrizio Palmieri

Il Fiano 2012 di Guido Marsella raccontato all’amico di Shangai
L’ottimista che alberga abusivamente in me pensa che siamo finalmente pronti per chiudere uno dei tanti triangoli disseminati lungo la strada del viaggiatore enoico. Vitigno(i), suolo-clima, uomo-donna: a furia di scappellotti abbiamo imparato per bene la lezione francese sull’indissolubilità una…

Pascal Cotat, Sancerre Les Monts Damnés 2012: quanta fretta, ma dove corri, dove vai?
«Le annate calde danno vini più pronti ed accessibili nel breve periodo» Sì sì, come no: continuiamo a rilanciare sciocchezze senza contestualizzare rispetto alla zona, al vitigno, al tipo di conduzione in vigna e in cantina, ai dettagli dell’andamento stagionale,…

Vinogradi Fon: che Vitovska del Carso!
Carso Vitovska 2012 – Vinogradi Fon Ma che bella sorpresa: apre delicato e timido, tutto sui fiori bianchi e le erbe primaverili, con tocco macerativo elegantissimo, per nulla fenolico o ossidativo. Bocca decisamente più piena e tesa, poche concessioni fruttate…
Commenti recenti