
Umbria Jazz, in programma a Perugia fino al 19 luglio, compie trentasette anni e ha ormai da tempo superato la sua spensierata giovinezza, con tutti i pregi e i difetti che comporta la consapevolezza di essere cresciuti. Sono lontani i…

Più che del chilometro zero, il Ministro padano delle Politiche Agricole e Forestali, lo stesso che ha mandato il radicchio trevigiano nello spazio e che ha fatto il funerale al Tocai (vedi qui), sembra un fautore dei metri 100… Localismo,…
Dopo il pranzo delle first ladies, ancora il tema gastronomico proagonista al G8. La divertente contestazione che vede i capi di stato nei panni di altrettanti chef. Il piatto è la terra, gli ingredienti dubbi, e il risultato non sembra un granchè…

L’idea che otto presunti “grandi” possano decidere i destini del pianteta mi fa rabbrividire. Mettiamoci anche che il momento critico per l’economia globale invitirebbe ad una certa austerity, che il vertice si fa all’Aquila, alle prese col dramma del post…

Sarà che sono un appassionato di aceto di vino, quello vero fatto ancora con la madre. Sarà che negli ultimi anni c’è stata una vera e propria dittatura del balsamico nei ristoranti. Quello scadente e da quattro soldi beninteso, col…

Ieri sera sono stato in una fraschetta. Chissenefrega, direte. Giusto, ma fatemi spiegare. Non una freschetta di quelle storiche, aperta da chissà quanto tempo, ma una nuova di zecca. Pensata e realizzata da un giovane, cresciuto enologicamente, presumo, dopo lo…
Commenti recenti