
Ecco com’è il nuovo menù del Noma
Non ho mangiato le formiche. Anzi, non ci sono insetti nel nuovissimo menù seafood del Noma. Affronto subito e abbandono con altrettanta velocità uno degli aspetti più chiacchierati della cucina di René Redzepi, capace di far sparlare e alzare polveroni….

Vino vita mia | In viaggio per il sud della Francia
Se hai 4 – 5 giorni semi liberi nel cuore di una lunga estate passata ad assaggiare vini e li passi in giro per cantine, qualche problemino lo devi avere per forza. Tant’è. Sono anni che penso ad un viaggio…

10 ottime ragioni per settembrare in Friuli, Venezia, Giulia | Prima parte
Lo avevamo anticipato (link), grandi novità editoriali in vista. Tipo il post con i 10 imperdibili motivi per scegliere il Friuli come meta di vacanza settembrina. La mia è durata una settimana, del tutto insufficiente per girare tutto quel che…

Dare moneta, mangiare cammello
Di tanto in tanto mi capita di fantasticare su dei locali in cui casualmente mi imbatto e che per qualche motivo mi colpiscono, spesso ristoranti o roba del genere, finendo per indagarne gli aspetti più disparati e leggendo il leggibile…

Il bello del 2015, categoria per categoria
Non penserete mica di sfuggire alla nostra, di hit parade sensorial-emozionale riassuntiva per questo 2015 agli sgoccioli. Un anno a cui calzerebbero a pennello migliaia di aggettivi, e dunque semplicemente un anno pieno di vita, come la vita. L’abbinamento [Antonio]…

Gaudenzi | L’olio extravergine ritrovato
Tutti sanno che la campagna olearia dello scorso anno è stata disastrosa un po’ ovunque. Niente bruschetta, titolavamo su questi schermi dodici mesi fa, innescando un mare di discussioni e polemiche dalle code velenose. Tant’è. Voltiamo pagina, indossiamo il nostro…
Commenti recenti