![[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E10] | Campania (prima parte)](http://tipicamente.it/wp-content/uploads/2020/04/collage-apertura-1-150x150.jpg)
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E10] | Campania (prima parte)
E giungemmo così alla tappa finale della prima stagione di Vino al Vino 50 anni dopo. Per molti versi una doppia puntata: andiamo in Campania e allo stesso tempo chiudiamo il cerchio, tornando praticamente all’inizio del viaggio di Soldati, che…

Qui si fa BYOB #2 | Osteria del Gallo e della Volpe
«Sono dalle tue parti: dimmi un posto dove si mangia bene e si spende il giusto» Di solito mi fingo morto pur di dribblare le patata bollente che amici, parenti e affini tentano di appiopparmi. Non perché manchino le opzioni,…

Archivio | L’Aglio di Prata: Michele, Zi’ Ciccio, la Valle del Sabato
Se amate i bianchi irpini, quasi sicuramente vi suona familiare il nome “Valle del Sabato”, sottozona di origine di ottimi (e talvolta grandi) Greco di Tufo e Fiano di Avellino. Purtroppo dalle mie parti è più facile che lo sentiate…

Archivio | Pietro Macellaro, il pasticcere contadino (Gambero Rosso Mensile)
Il nome di Pietro Macellaro ricorre frequentemente in questo periodo dell’anno nei tanti post sul tema panettone, compresi i nostri (link). Recuperiamo allora un pezzo d’archivio, pubblicato sul numero di Giugno 2013 del mensile Gambero Rosso. Buona lettura! _______________________________________________________________________________ Piaggine è…

Stella Michelin al Veritas di Napoli: un successo di tutti | Rassegna Social
Se siete ristoratori, cuochi, camerieri, sommelier e affini, non c’è bisogno di ricordarvi che giorno è oggi. Se non lo siete, non c’è bisogno uguale: si alza il sipario sull’edizione italiana 2017 della Guida Michelin e siam tutti là, con…

Frammenti di irpinitudine: il Megaron di Valentina Martone
Certe notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei. In certe altre la peperonata si ripropone senza soluzione di continuità, innescando prospettive più sconclusionate del solito. Ero lì che mi giravo e rigiravo nel giaciglio godendomi…
Commenti recenti