Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Mangiare » Campania
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E10] | Campania (prima parte)

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S1 E10] | Campania (prima parte)

18 giugno 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, Campania, Dire, In primo piano, Podcast

E giungemmo così alla tappa finale della prima stagione di Vino al Vino 50 anni dopo. Per molti versi una doppia puntata: andiamo in Campania e allo stesso tempo chiudiamo il cerchio, tornando praticamente all’inizio del viaggio di Soldati, che…

Qui si fa BYOB #2 | Osteria del Gallo e della Volpe

Qui si fa BYOB #2 | Osteria del Gallo e della Volpe

8 marzo 2018 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano

«Sono dalle tue parti: dimmi un posto dove si mangia bene e si spende il giusto» Di solito mi fingo morto pur di dribblare le patata bollente che amici, parenti e affini tentano di appiopparmi. Non perché manchino le opzioni,…

Archivio | L’Aglio di Prata: Michele, Zi’ Ciccio, la Valle del Sabato

Archivio | L’Aglio di Prata: Michele, Zi’ Ciccio, la Valle del Sabato

17 dicembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano

Se amate i bianchi irpini, quasi sicuramente vi suona familiare il nome “Valle del Sabato”, sottozona di origine di ottimi (e talvolta grandi) Greco di Tufo e Fiano di Avellino. Purtroppo dalle mie parti è più facile che lo sentiate…

Archivio | Pietro Macellaro, il pasticcere contadino (Gambero Rosso Mensile)

Archivio | Pietro Macellaro, il pasticcere contadino (Gambero Rosso Mensile)

13 dicembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, Campania, In primo piano

Il nome di Pietro Macellaro ricorre frequentemente in questo periodo dell’anno nei tanti post sul tema panettone, compresi i nostri (link). Recuperiamo allora un pezzo d’archivio, pubblicato sul numero di Giugno 2013 del mensile Gambero Rosso. Buona lettura! _______________________________________________________________________________ Piaggine è…

Stella Michelin al Veritas di Napoli: un successo di tutti | Rassegna Social

Stella Michelin al Veritas di Napoli: un successo di tutti | Rassegna Social

15 novembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Dire, In primo piano

Se siete ristoratori, cuochi, camerieri, sommelier e affini, non c’è bisogno di ricordarvi che giorno è oggi.  Se non lo siete, non c’è bisogno uguale: si alza il sipario sull’edizione italiana 2017 della Guida Michelin e siam tutti là, con…

Carmasciando. O di Irpinia sospesa tra utopia e pragmatismo

Carmasciando. O di Irpinia sospesa tra utopia e pragmatismo

1 novembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, Dire, In primo piano

Per qualche minuto è finito addirittura tra i trending topic di Twitter: #beeeebeeebeee #pecoreirpine. Niente di meno. E che sarà successo mai? E’ successo che l’attore-presentatore Claudio Bisio, ad Avellino un paio di settimane fa per le audizioni di Italia’s…

Frammenti di irpinitudine: il Megaron di Valentina Martone

Frammenti di irpinitudine: il Megaron di Valentina Martone

21 settembre 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano

Certe notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei. In certe altre la peperonata si ripropone senza soluzione di continuità, innescando prospettive più sconclusionate del solito. Ero lì che mi giravo e rigiravo nel giaciglio godendomi…

1 2 … 4 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me