
Il G8 è servito. Ecco il pranzo delle first ladies
L’idea che otto presunti “grandi” possano decidere i destini del pianteta mi fa rabbrividire. Mettiamoci anche che il momento critico per l’economia globale invitirebbe ad una certa austerity, che il vertice si fa all’Aquila, alle prese col dramma del post…

Wine for Fashion. Moda e vino a braccetto nell’atelier di Simonetta Doni
Simonetta Doni è una bellissima donna, e questo lo vedete da soli. Io aggiungo che vanta anche un’eleganza raffinata, sussurrata, coinvolgente. Che è già sposata e da più di vent’anni, nel suo delizioso laboratorio – atelier di Firenze, veste le…

Milano da bere. E da mangiare…
Un paio di gioni a Milano, tanto per saggiare la prima afa sotto la Madunina che rende l’aria ancor meno respirabile, e patecipare a tre appuntamenti mangiobeverecci diversissimi l’uno dall’altro. Accomunati però da una città che è ancora presa a riferimnto quando…

Il farmer’s market va al supermercato…
Mettere insieme farmer’s market e supermercato è un po’ come accostare il diavolo e l’acqua santa. Almeno così la pensa Wendell Berry (vedi qui in una mia intervista), il contadino – poeta del Kentucky, diventato la guida spirituale e materiale…

25 Aprile e dintorni
Mi è giunta voce di un paio di iniziative niente male per questo fine settimana, l’una a un tiro di schioppo dall’altra, ed eccole servite. Comincio con quella più in tema alla ricorrenza di oggi, forse non nel senso strettamente…

I falò di San Giorgio e i culti pagani del vino
Non sono un appassionato di “tradizione”, almeno nel senso reazionario e bigotto del termine, anticamera dell’accettazione supina di qualunque nefandezza passi il potere. Però se per tradizione si intende la stratificazione storica di un percorso condiviso, la creazione di un…
Commenti recenti