Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Dire » Umbria
Sole e Nebbia | La magia della muffa nobile di Orvieto

Sole e Nebbia | La magia della muffa nobile di Orvieto

14 dicembre 2015 · by Antonio Boco · in Dire, Fare, In primo piano, Umbria, Umbria

Era da un po’ che l’idea mi frullava in testa e grazie al contributo dell’amico Diego Parbuono sono riuscito a realizzarla. Avevo una voglia matta di catturare, in qualche modo, l’essenza della muffa nobile di Orvieto. La sua genesi e…

Tabarrini, Trebbiano Spoletino Adarmando 2012: aspettando la terza era e il boom dei bianchi tridimensionali

Tabarrini, Trebbiano Spoletino Adarmando 2012: aspettando la terza era e il boom dei bianchi tridimensionali

17 giugno 2015 · by Paolo De Cristofaro · in In primo piano, Umbria, Umbria

Poi non dite che non vi avevamo avvisato. Perché arriverà il giorno, è inevitabile, in cui rimpiangeremo le chance – solo parzialmente sfruttate – di fare provviste bevitorie con quote rilevanti di Trebbiano Spoletino. Non ci vuole un mago per…

Tipicamente Wine Lab | Il Trebbiano Spoletino

Tipicamente Wine Lab | Il Trebbiano Spoletino

3 dicembre 2014 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Bere, In primo piano, Umbria, Umbria, Umbria, Wine Club

Amici ma soprattutto amiche di Tipicamente, se siete dalle parti di Spoleto nel pomeriggio di domenica 14 dicembre e avete voglia di approfondire il magico mondo del Trebbiano Spoletino, eccovi un po’ di informazioni speriamo utili e gradite. Ci si…

Sagrantino, non basta la parola

Sagrantino, non basta la parola

15 settembre 2012 · by · in Dire, Fare, In primo piano, Umbria, Umbria

Pensavamo di aver capito tutto, di aver raggiunto tutto e, invece, non ci avevamo capito niente. Abbiamo riversato fiumi d’inchiostro sul Sagrantino, acquisiti studi di fondazioni (Agnelli e Edmund Mach), scomodato agronomi, enologi, buyer di fama mondiale, studiosi dei fenomeni…

Adanti

25 maggio 2012 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, In primo piano, Umbria, Umbria

Adanti. E’ qui che ho trovato la prima guida del Gambero, l’edizione 1988. Non sorprende, l’azienda era tra quelle quattro o cinque inserite già allora. Adanti è quanto di più classico si possa trovare nei vini di Montefalco. E’ una…

Dio creò l’ulivo, poi l’autocisterna

9 novembre 2011 · by · in Dire, In primo piano, Umbria

In questi giorni le olive assumono colori diversi, dal verde al giallo, dal viola al nero e la polpa diviene molle, come l’azione dei governi locali. Presto raggrinzirà e perderà peso. La natura è fonte di ogni metafora. Arranca l’Ape…

La linea Maginot del Sagrantino

2 settembre 2011 · by · in Dire, In primo piano, Umbria

Mattinata d’estrema estate a Montefalco, con gli ospiti attratti dalla suggestione di un brand.  Come il vino riesca a coniugarsi con le opere del Gozzoli e del Perugino, rimane un mistero. A tirare non è soltanto lo scrigno d’arte, antica…

1 2 3 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me