
Sagrantino, non basta la parola
Pensavamo di aver capito tutto, di aver raggiunto tutto e, invece, non ci avevamo capito niente. Abbiamo riversato fiumi d’inchiostro sul Sagrantino, acquisiti studi di fondazioni (Agnelli e Edmund Mach), scomodato agronomi, enologi, buyer di fama mondiale, studiosi dei fenomeni…
Adanti
Adanti. E’ qui che ho trovato la prima guida del Gambero, l’edizione 1988. Non sorprende, l’azienda era tra quelle quattro o cinque inserite già allora. Adanti è quanto di più classico si possa trovare nei vini di Montefalco. E’ una…
Dio creò l’ulivo, poi l’autocisterna
In questi giorni le olive assumono colori diversi, dal verde al giallo, dal viola al nero e la polpa diviene molle, come l’azione dei governi locali. Presto raggrinzirà e perderà peso. La natura è fonte di ogni metafora. Arranca l’Ape…
La linea Maginot del Sagrantino
Mattinata d’estrema estate a Montefalco, con gli ospiti attratti dalla suggestione di un brand. Come il vino riesca a coniugarsi con le opere del Gozzoli e del Perugino, rimane un mistero. A tirare non è soltanto lo scrigno d’arte, antica…
Commenti recenti