
Aceto Balsamico. Tradizionale o muerte!
Sarà che sono un appassionato di aceto di vino, quello vero fatto ancora con la madre. Sarà che negli ultimi anni c’è stata una vera e propria dittatura del balsamico nei ristoranti. Quello scadente e da quattro soldi beninteso, col…

Bianco o rosso, dottò?
Ieri sera sono stato in una fraschetta. Chissenefrega, direte. Giusto, ma fatemi spiegare. Non una freschetta di quelle storiche, aperta da chissà quanto tempo, ma una nuova di zecca. Pensata e realizzata da un giovane, cresciuto enologicamente, presumo, dopo lo…

Zaia fa miracoli. Olio nuovo a luglio e nuove etichette
La foto qui sopra non è di repertorio ma è stata scattata poche ore fa. Ebbene si, olive verdi e mature ai primi di luglio, con tanto di spremitura e produzione di olio. Ma stavolta il clima impazzito c’entra poco,…

Il curioso caso del gelato che non si scioglie. Parte seconda
Continua la mini inchiesta di Tipicamente sull’ultima diavoleria alimentare partorita dall’industria e “battezzata” dall’Unione Europea: il gelato che non si scioglie! Dopo il fiorentino Simone Bonini, abbiamo sentito il gelatiere Giampaolo Cianuri, titolare di una fantastica gelateria a Perugia e…

Il gelato che non si squaglia. Ogm, Ue, ahi, ahi, ahi…
Non bastava il ritorno dei capelli sulla testa di Berlusconi, le tette dell’attricetta di turno che si gonfiano come palloni o le rughe che spariscono da un giorno all’altro. Non avevamo raggiunto il colmo con i cocomeri a forma di…

Gualtiero Marchesi, il bello puro e il vero buono
C’era Gualtiero Marchesi a presentare il suo libro. Anzi, il suo, di Nicola Salvatore e Aldo Spoldi, due insegnanti e artisti dell’Accademia di belle arti di Brera. Ovvio che mi interessa, ovvio che decido di stravolgere i miei programmi per…
Commenti recenti