Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Bere » Sardegna
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E2] | Sardegna

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E2] | Sardegna

29 ottobre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, In primo piano, Podcast, Sardegna, Viaggiare

Nell’autunno del 1975 Mario Soldati parte per il suo terzo viaggio in Italia alla ricerca dei vini genuini, tra le province di Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano. Ascolta "S2 E2 | Nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano. Sardegna" su…

Sedilesu, Mamuthone 2013 | Cannonau senza maschera

Sedilesu, Mamuthone 2013 | Cannonau senza maschera

16 luglio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Sardegna

(grazie Mauro) Non è eterna  la condanna di un nome o un vestito sbagliato. Gli spiriti nuragici  non fanno casting, la scelta è tua: gettare la maschera che non hai mai indossato. Olmo bruno e lacci per visera, e stracci…

Cantina di Gallura, Canayli Limited Edition 2014 | Un Vermentino speciale nella terra dei Vermentino speciali

Cantina di Gallura, Canayli Limited Edition 2014 | Un Vermentino speciale nella terra dei Vermentino speciali

6 agosto 2015 · by Antonio Boco · in Sardegna

La Sardegna è una regione fantastica, anche per il vino, eppure la mappa dei territori è tutt’altro che definita. Le principali denominazioni sono piuttosto generiche e in molti casi comprendono tutta l’isola. Ovviamente le eccezioni non mancano e, tra queste,…

Grenache. O della Terza Via

Grenache. O della Terza Via

24 aprile 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Francia, In primo piano, Marche, Sardegna, Senza categoria

Dici bene, mio telepatico amico *: il bello di un blog risuona nella possibilità di condividere riflessioni dichiaratamente parziali, fatte di domande più che di risposte. Tornandoci su quando quei fili si sono ulteriormente ingarbugliati e magari non ha nemmeno…

La Malvasia di Bosa Columbu, finalmente

3 settembre 2013 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Sardegna

Nel dicotomico Mondovino*, film – documentario di Jonathan Nossiter datato 2004, non è difficile separare cowboy e indiani, buoni e cattivi, personaggi che ti viene voglia di abbracciare e altri con cui non prenderesti neppure un caffè. Un film rivoluzionario,…

BB9 Barley | Chi ben comincia è a metà dell'opera

BB9 Barley | Chi ben comincia è a metà dell’opera

4 settembre 2012 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Sardegna

Quei quattro matti che seguono le riflessioni strampalate che si fanno da queste parti lo sanno: non siamo appassionati di primogeniture* e la rincorsa alla scoperta, a “l’avevo detto prima io”, ci convince poco. C’è sempre qualcuno che suggerisce una…

6Mura | Solo sabbia, mare e vigne centenarie

6Mura | Solo sabbia, mare e vigne centenarie

23 ottobre 2011 · by · in Bere, In primo piano, Sardegna

L’autunno, si sa, è la stagione della presentazione delle varie Guide del vino. Per me rappresenta anche il punto di arrivo di un lavoro iniziato diversi mesi prima, più o meno al Vinitaly, e proseguito per tutta una lunga estate….

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me