Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Bere » Germania
Ischia Forastera Euposia 2007 - Casa D'Ambra

Ischia Forastera Euposia 2007 – Casa D’Ambra

2 maggio 2012 · by Paolo De Cristofaro · in Australia, Belgio, Bere, Campania, Dire, Germania, In primo piano, Sicila, Toscana, Umbria, Viaggiare

E’ per bottiglie come queste che sono sempre più felice di poter contare su una cantina che molti definirebbero “sui generis”. Dove c’è posto per i Latour e i Conterno, per un bel po’ di “vini del cuore”, ma anche…

W l'arancione (di stagione)

W l’arancione (di stagione)

27 gennaio 2010 · by · in Bere, Germania, Mangiare

Amo la zucca gialla (più dell’estiva zucchina). Sarà per la forma, il colore, per i suoi semi o perché legata a dei bei momenti: la cena in un ristorante della provincia mantovana la mia prima volta a Vinitaly, una foto…

Quella saporita dolcezza acida. Noterelle di Riesling

Quella saporita dolcezza acida. Noterelle di Riesling

8 maggio 2009 · by Antonio Boco · in Bere, Germania

Ancora qualche appunto preso a caldo durante le giornate del Riesling a Roma. Niente di organico e sistematico, per carità, nessuna pretesa di elargire senteze… Solo qualche pagina di un frettoloso diario, immagini nitide e altre inevitabilmente sfocate a compendio…

Arrivano i Riesling!

Arrivano i Riesling!

7 maggio 2009 · by Antonio Boco · in Bere, Germania

Rieslingtraube che? Va bene va bene, i nomi sono impronunciabili. E forse la Germania non è la prima nazione che comunemente viene associata al vino. Mettiamoci una certa, ma scricchiolante, autarchia enoica diffusa nel nostro Paese ed ecco spiegato perchè…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me