Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Bere » Friuli Venezia Giulia
[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

[Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

10 novembre 2020 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Dire, Fare, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Mangiare, Podcast, Viaggiare

Quello di Mario Soldati sul Friuli Venezia Giulia è semplicemente uno dei racconti di viaggio più incantevoli dell’intera raccolta di Vino al Vino. Ascolta "S2 E4 | Nelle province di Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste. Friuli Venezia Giulia" su Spreaker. Dai…

10 ottime ragioni per settembrare in Friuli, Venezia, Giulia | Seconda parte

10 ottime ragioni per settembrare in Friuli, Venezia, Giulia | Seconda parte

9 ottobre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia, Friuli Venzia Giulia, In primo piano

Qui la prima parte – link 6) Tarvisio – Laghi di Fusine Quelli della foto d’apertura, per capirci. Ma sarebbe da starci un mese per camminare, guardare e trangugiare tutto quanto ruota attorno alla stazione sciistica di Tarvisio. Estremo limite…

10 ottime ragioni per settembrare in Friuli, Venezia, Giulia | Prima parte

10 ottime ragioni per settembrare in Friuli, Venezia, Giulia | Prima parte

28 settembre 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Fare, Friuli Venezia Giulia, Friuli Venzia Giulia, In primo piano, Viaggiare

Lo avevamo anticipato (link), grandi novità editoriali in vista. Tipo il post con i 10 imperdibili motivi per scegliere il Friuli come meta di vacanza settembrina. La mia è durata una settimana, del tutto insufficiente per girare tutto quel che…

Gli Hateful Eight del Vino italiano #5 e #6

Gli Hateful Eight del Vino italiano #5 e #6

7 marzo 2016 · by tipicamente · in Dire, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Toscana

Quarta parte del nostro “gioco tarantiniano”: otto vini italiani raccontati da altrettanti haters. Quando il fastidio è più forte di ogni lucidità analitica. Qui, qui e qui le precedenti puntate ____________________________________________________________________ Percarlo, San Giusto a Rentennano. O delle idiosincrasie osmotiche…

Continuare a stupirsi

Continuare a stupirsi

13 dicembre 2013 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, Friuli Venezia Giulia, In primo piano

In uno dei tanti articoli pubblicati dopo la morte, tra frasi celebri e ricognizioni più o meno sensate del suo pensiero, ricordo riportata un’interessante riflessione di Steve Jobs a proposito delle start up. Nel testo, il nostro melafondaio ammoniva tutti…

l vini del Carso hanno il sapore della felicità

l vini del Carso hanno il sapore della felicità

6 dicembre 2013 · by · in Bere, Dire, Friuli Venezia Giulia, In primo piano

E’ domenica pomeriggio, pioviggina e sbocconcello schifezze passando dal dolce al salato senza curarmene. In tv c’è Ramsay che impiastriccia una casseruola con troppe salse speziate, dando l’idea che le pietanze cucinate abbiano più o meno tutte lo stesso sapore…

Friulano. Vivo, morto o X

Friulano. Vivo, morto o X

3 ottobre 2009 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, Friuli Venezia Giulia

Gli amici giuristi mi perdoneranno se contesto la leggerissima deriva che ha preso la così detta “proprietà intellettuale” e profetizzo a causa sua l’implosione del pianeta. Vuoi chiamare il gatto Fifi? Niente da fare perchè quello è un marchio registrato…

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me