Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Bere » Belgio
Artigianale, naturale, multinazionale | Il giorno della Rivoluzione berremo birra

Artigianale, naturale, multinazionale | Il giorno della Rivoluzione berremo birra

1 maggio 2016 · by Paolo De Cristofaro · in Belgio, Dire, In primo piano

Avellino è il capoluogo amministrativo, ma la “capitale enogastronomica” dell’Irpinia è senza dubbio la vicina cittadina di Atripalda. Dove generazioni di ghiottoni si sono rifocillati all’osteria Valleverde-Zi’ Pasqualina e migliaia di assetati hanno trovato la loro oasi alle cantine Mastroberardino….

Zwanze Day 2013 Cantillon all'Ottavonano di Atripalda

Zwanze Day 2013 Cantillon all’Ottavonano di Atripalda

10 settembre 2013 · by Paolo De Cristofaro · in Belgio, Bere, Campania, Fare, In primo piano

Amici birrofili (categoria alla quale mi pregio di appartenere perlomeno nell’aspetto quantitativistico, mica come certi esperti-imprenditori impegnati nella produzione di birra industrial-cittadina…), c’est avec beaucoup de plaisir che vi segnalo un appuntamento da non perdere, specialmente se questo sabato vi…

Onore al merito del San Leonardo

Onore al merito del San Leonardo

20 maggio 2013 · by Antonio Boco · in Australia, Belgio, Bere, In primo piano, Umbria, Viaggiare

Forse la meritocrazia non è affare di questo mondo. Sicuramente non lo è dell’Italia delle caste, delle corporazioni, delle massonerie, dei baronati, degli amici degli amici, del nepotismo e dei salotti ‘buoni’. E via discorrendo. Il mondo del vino non…

Classiche Monumento #2 | In Giro per le Fiandre

Classiche Monumento #2 | In Giro per le Fiandre

30 marzo 2013 · by Antonio Boco e Paolo De Cristofaro · in Belgio, Bere, Dire, In primo piano, Mangiare, Viaggiare

Si fa presto a dire Buona Pasqua. Mentre noi siamo qua a smacchiare smacchiatori di giaguari, provando a dimenticare almeno per un giorno lo stallo e il baratro, chi con la preghiera e la fiducia in una Resurrezione piena, chi…

Risponde Pinchiorri | Un dilemma “naturale”

27 gennaio 2013 · by tipicamente · in Belgio, Bere, Croazia, Dire, Francia, In primo piano, Lombardia, Senza categoria, Sicila, Toscana, Umbria

Cari amici ma soprattutto amiche di tipicamente, è con piacere che ritroviamo sulle nostre pagine la rubrica curata dal professor Pinchiorri Tricoloppi, enopsicologo di fama mondiale, fresco reduce da una lunga tournée incentrata sulla solitudine dei lieviti indigeni. Potete come…

Oro, incenso e birra

21 dicembre 2012 · by Antonio Boco · in Belgio, Bere, In primo piano

Anche se faccio finta di avere un blog e bazzico saltuariamente i social network (quelli più alla portata, niente di serio), non sono poi così al passo coi tempi della comunicazione e molte delle  mie fonti di informazione sono ancora…

Se Bacco e Cerere fanno l'amore

Se Bacco e Cerere fanno l’amore

21 agosto 2012 · by Antonio Boco · in Belgio, Bere, In primo piano

Nonostante la media di 87° C all’ombra, per quanto mi riguarda non è l’estate della biretta, della classica bionda ghiacciata o di certa “acqua colorata” con le bolle. Nossignore. Cominciata con una bella degustazione di birre artigianali italiane che in…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me