Forse i vini di Gattinara (e del Nord Piemonte, in generale) sono incastrati in un loop temporale – tipo quello…
Paolo De Cristofaro
Ehi tu, ragazz* Centennials, che non vuoi vedere una bottiglia di vino nemmeno in cartolina e pensi – come darti…
“A Sabino Loffredo devono piacere gli ossimori”… Nasce nel 2003 come Fiano “+” (struttura, spalla, carica glicerica) e allo stesso…
Avevo ancora i capelli biondi lunghi, tra Kurt Cobain, River Phoenix, Robert Plant e Nino D’Angelo, l’ultima volta che ho…
Lo “strano caso” dell’annata 2014 spiega bene quanti benefici porterebbe a produttori e consorzi una comunicazione intelligente. Fu una campagna…
“…mo’ che vene ‘a stagione…” Era più di una promessa, quella di nonna Maria: una dichiarazione programmatica. I bagni, i…
Se l’Aglianico di Taurasi, in qualche modo, nonostante tutto, resiste alle sue spirali identitarie e commerciali, una parte del merito…
Continuiamo a rastrellare e stappare Nebbiolo d’Alba e Langhe Nebbiolo, che da bevitori serali puri ci stanno spesso regalando più…
Se ci convinciamo sempre di più – in ottima compagnia – del fatto che le varietà e le zone mediterranee…
Ispirato dall’ultimo surreale ’71 (link), mi è venuta voglia di mettere ordine tra i Taurasi di Mastroberardino incrociati nella mia…