Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » Antonio Boco
Ecco com'è il nuovo menù "caccia" del Noma

Ecco com’è il nuovo menù “caccia” del Noma

20 ottobre 2020 · by Antonio Boco · in In primo piano, Mangiare, Viaggiare

Ho già raccontato il Noma su questi schermi, dunque non mi dilungo sulle considerazioni generali e vado dritto al punto: il nuovo menù “game and forest” che apre la stagione autunno–inverno dell’incredibile ristorante di Copenaghen.     Per l’esattezza, siamo stati…

Il Troisgros studiato all'Università

Il Troisgros studiato all’Università

24 settembre 2020 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Lo chef Pierre Troisgros, un monumento della cucina francese, è morto ieri a 92 anni. Ho scoperto il ristorante che porta il nome della sua famiglia, il Troigros, sui banchi dell’Università. Non mi importava molto di ristorazione a quei tempi,…

Quella volta che guadagnammo un giorno da Valentini

Quella volta che guadagnammo un giorno da Valentini

6 maggio 2020 · by Antonio Boco · in Abruzzo, Bere, In primo piano

Un giorno di mezza estate, nel pieno dei lavori alla guida dei vini. Al solito pensavo di non farcela a consegnare tutto nei tempi. Io penso sempre di non farcela, qualsiasi cosa faccia. Di quale anno? Chiedo a Paolo. Io…

Quarant.eno #18 | Roccafiore, Fiorfiore 2018

Quarant.eno #18 | Roccafiore, Fiorfiore 2018

21 aprile 2020 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Umbria

    Per non dimenticare le bottiglie stappate e farci compagnia a distanza. Aspettando, rinchiusi tra casa e cantina, che passi la bufera; esorcizzando virus vecchi e nuovi, e sognando l'inizio di un mondo migliore. __________________________________________________________________ Tra gli skill acquisiti in…

Quarant.eno #17 | Georges Mugneret - Gibourg, Vosne – Romanée 2009

Quarant.eno #17 | Georges Mugneret – Gibourg, Vosne – Romanée 2009

8 aprile 2020 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano

Per non dimenticare le bottiglie stappate e farci compagnia a distanza. Aspettando, rinchiusi tra casa e cantina, che passi la bufera; esorcizzando virus vecchi e nuovi, e sognando l'inizio di un mondo migliore. __________________________________________________________________ Riprendo pari pari un mio post…

Quarant.eno #16 | Voirin - Jumel, Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Brut

Quarant.eno #16 | Voirin – Jumel, Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Brut

4 aprile 2020 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano

Per non dimenticare le bottiglie stappate e farci compagnia a distanza. Aspettando, rinchiusi tra casa e cantina, che passi la bufera; esorcizzando virus vecchi e nuovi, e sognando l'inizio di un mondo migliore. __________________________________________________________________ Capita anche a voi, in questi…

Quarant.eno #15 | Frank Cornelissen, Susucaru Rosato 2017

Quarant.eno #15 | Frank Cornelissen, Susucaru Rosato 2017

1 aprile 2020 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Sicilia

Per non dimenticare le bottiglie stappate e farci compagnia a distanza. Aspettando, rinchiusi tra casa e cantina, che passi la bufera; esorcizzando virus vecchi e nuovi, e sognando l'inizio di un mondo migliore. __________________________________________________________________ Oggi sarebbe sembrato uno scherzo ma…

1 2 … 95 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me