Torno sui migliori assaggi di Campania Stories 2018, chiedendomi: quali sceglierei per la mescita estiva se avessi un locale? Ecco come si comporrebbe la mia proposta di bianchi, frizzanti e rossi al bicchiere, tenendo conto di prezzi e reperibilità effettiva…
Ormai lo sapete, quando latitiamo come nelle ultime settimane vuol dire che un altro anno è passato e siamo di nuovo in pieno guidificio. Le danze si riaprono da tradizione a Montalcino, supportati da uno dei più efficienti Consorzi italiani….
Tre millenni di letteratura e oltre un secolo di cinema non hanno ancora risolto il dilemma: chi vince la guerra del cuore: il bravo ragazzo affidabile ma un po’ moscio o la canaglia ulisside? Per ogni Bridget Jones che alla…
“E’ incredibile come una cantina che imbottiglia dal ’71 sia considerata una specie di rivelazione del Barbaresco”. Gabriele Occhetti, uno della famiglia e ormai perno della Giuseppe Cortese butta là una frase che pare centrare la questione. Non stiamo parlando…
Fotografando di tutto, mi capita sempre più spesso di ripercorrere la vita attraverso la libreria dello smartphone. Immagini che appaiono per caso, altre cercate con caparbietà. Tessere di un mosaico confuso che ultimamente stento a far combaciare. Una memoria sempre più malconcia che…
Sono abbastanza vecchio da ricordare i tempi in cui si parlava del Vulture più o meno come oggi si parla di Borgogna. Iperbolizzo, ma nemmeno tanto. Erano i primi anni 2000 e sulle riviste specializzate non mancava quasi mai un…
Esagerato parlare di remuntada, ma la panoramica di Campania Stories 2018 segnala un incoraggiante recupero della filiera rossista. Rispetto ai bianchi, trasversalmente considerati il punto forte della proposta enoica regionale, è tutto più caotico. Arduo identificare distretti ed interpreti “leader”…
Commenti recenti