
L’evoluzione riduttiva
Assaggiare vini tra appassionati, categoria che comprende una variegata popolazione di disagiati alla quale mi pregio di appartenere, può essere spiazzante quanto divertente. Non sai mai quello che può venir fuori scrutando un bicchiere, dall’alta filosofia a strampalate teorie cosmiche, fino a considerazioni…

Digressioni sabatiche #10 | Certe sale d’attesa
Le sale d’attesa dei reparti di lunga degenza sono campeggi a cielo chiuso. Ciascuno con la sua piazzola, condividendo servizi e spazi e vuoti. Non è l’apnea del pronto soccorso, l’attimo tra un prima e un dopo: la sospensione è piuttosto…

Linguaggio, rubriche e rose di Gorizia
Comunicare è difficile, oggi più che mai. Tra gli errori gravi, a mio parere, quello di usare lo stesso linguaggio con un pubblico differente. Si rischia di non dire niente a nessuno, nella migliore delle ipotesi di farsi capire da…

Il ristorante borghese e il miglior maître del 2017
Sono sinceramente soddisfatto del mio percorso eno e gastronomico. Soprattutto perché, dopo quasi vent’anni in questo strano mondo, con decine di mode e svariate tendenze attraversate, posso dire di aver mantenuto un approccio sostanzialmente laico. Non mi sento ingabbiato in…
Commenti recenti