Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » 2017 » gennaio
Tutti (a cena) allo stadio

Tutti (a cena) allo stadio

30 gennaio 2017 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Non capisco come i tifosi dei Gunners abbiano potuto accettare il cambiamento e superare lo shock. Highbury era uno degli stati più british e affascinanti del mondo, quasi inghiottito dal quartiere che gli dà il nome, mentre il nuovo Emirates…

Un cru al giorno #2 | Les Perrières di Meursault

Un cru al giorno #2 | Les Perrières di Meursault

27 gennaio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, Francia, In primo piano

Letteralmente “piccole pietre”, Les Perrières è una menzione ricorrente nella topografia viticola dei paesi francofoni.  Specialmente in Borgogna, dove incontriamo vari climat così battezzati, ad esempio a Gevrey-Chambertin, Nuits-Saint-Georges, Beaune, Aloxe-Corton, Pommard, Puligny-Montrachet. Senza nulla togliere loro, tuttavia, per la…

Cooperativa Montrachet

Cooperativa Montrachet

23 gennaio 2017 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Avevo letto qualcosa ad Ottobre, subito dopo il raccolto, poi un articolo della Revue mi ha chiarito la faccenda nei dettagli. Il gelo ad Aprile, le muffe primaverili e la grandine estiva hanno determinato una vendemmia 2016 eccezionalmente scarsa nel…

Un cru al giorno #1 | Rocche di Castiglione Falletto

Un cru al giorno #1 | Rocche di Castiglione Falletto

19 gennaio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Dire, In primo piano, Piemonte

E’ solo il nome dell’ennesima nuova inutile rubrica, tranquilli: l’aggiornamento quotidiano (ma anche settimanale o mensile o annuale) è tutt’altro che garantito… [Paolo e Antonio] Non potevamo che partire da qui. Da quello che è spesso citato come il “primo”…

Lo storytelling del tutto

Lo storytelling del tutto

17 gennaio 2017 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Fare, In primo piano

Dice bene Antonio: lo storytelling del niente è un rapace che aleggia sulle nostre teste. E moltissimo ha a che fare con la natura intrinsecamente volatile dell’oggetto di racconto enogastronomico. Possono volerci giorni, mesi, anni per plasmare una ricetta, un…

Fornelli roventi | 5 soluzioni da tenere in considerazione se stai per aprire un ristorante

Fornelli roventi | 5 soluzioni da tenere in considerazione se stai per aprire un ristorante

16 gennaio 2017 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

La nostra intelligence era in possesso delle informazioni chiave da settimane. Per una specie di galanteria vecchia maniera, però, abbiamo preferito tacere, mordendoci la lingua e rinunciando allo sgooop. Ora è ufficiale: Gianluca Gorini, uno dei giovani cuochi più talentuosi…

Lo storytelling del niente

Lo storytelling del niente

12 gennaio 2017 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Non abbiamo neanche finito di smaltire quei 15-20 panettoni di rito che è già tempo di programmare la stagione. Le varie anteprime, il Vinitaly, gli assaggi per la prossima guida e via discorrendo. Sul fronte culinario, “il giorno della marmotta”…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me