Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » 2015 » agosto
Andrea Pioppi | liberoimpastatore creativo

Andrea Pioppi | liberoimpastatore creativo

28 agosto 2015 · by Antonio Boco · in In primo piano, Senza categoria

Andrea Pioppi è un bravissimo professionista e da alcuni anni ha avviato un suo progetto nella formazione dell’arte bianca. Si chiama, in maniera piuttosto suggestiva, liberoimpastatore. Quello che mi ha subito colpito, oltre alle capacità tecniche di Andrea, è l’alto…

Lilliano | Chianti Classico Gran Selezione 2011

Lilliano | Chianti Classico Gran Selezione 2011

27 agosto 2015 · by Antonio Boco · in Toscana

Insomma, su questi schermi siamo stati piuttosto tiepidi con la novità Gran Selezione, convinti che il Chianti Classico abbia bisogno di progetti più ampi e articolati rispetto ad alzare e stringere il vertice della piramide. Comunque, i vini ci sono…

L'energia della periferia

L’energia della periferia

24 agosto 2015 · by Antonio Boco · in Bere, Dire, Francia, In primo piano

Tra le tracce del tema di attualità, all’esame di maturità dello scorso anno, c’era anche una frase di Renzo Piano sul “rammendo delle periferie”. “Siamo un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio…

Maccario - Dringenberg | Rossese di Dolceacqua Superiore Posaù 2013

Maccario – Dringenberg | Rossese di Dolceacqua Superiore Posaù 2013

20 agosto 2015 · by Antonio Boco · in Bere

Non so se è giusto, però in un post del genere, rispetto ad articoli più classici e corposi in cui sento il dovere dell’approfondimento “totale”, mi permetto di scrivere senza conoscere del tutto. Insomma, questo è più un appunto personale…

Ciro Picariello, Fiano di Avellino 2008: il bianco che tutti i fanta-allenatori vorrebbero

Ciro Picariello, Fiano di Avellino 2008: il bianco che tutti i fanta-allenatori vorrebbero

19 agosto 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Campania, Campania, In primo piano

Con l’avvicinarsi degli “anta” (e relativi annessi e connessi), le mie speranze di cantare l’inno di Mameli su un podio bardato d’oro si riducono a lumicino. A meno che non venga accolta la proposta di inserire nel programma olimpico la…

Thierry Germain, Saumur Blanc Insolite 2009: tutta la giallezza in un sorso

Thierry Germain, Saumur Blanc Insolite 2009: tutta la giallezza in un sorso

18 agosto 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Francia, Francia, In primo piano

Mi ripeto: ad oggi, il miglior bianco di Loira del 2009 assaggiato e riassaggiato, mostri inclusi. Ecchissenefrega, direte voi. Ecciaveteraggione, rispondo io. Infatti il ragionamento è un altro: è possibile pescare il vino giusto, in rapporto ai nostri gusti, desideri…

Rocca del Principe, Fiano di Avellino 2007: stapparlo oggi semplicemente perché è più buono

Rocca del Principe, Fiano di Avellino 2007: stapparlo oggi semplicemente perché è più buono

13 agosto 2015 · by Paolo De Cristofaro · in Campania

Senti Paolo, perché continui a parlarci di vini esauriti da anni, reperibili solo nelle cantine di qualche psicopatico all’ultimo stadio? Avete ragione, non dico di no. Ma ho una missione da svolgere e sarà compiuta se riuscirò definitivamente a convincere anche…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me