Menu
  • Home
  • Autori
    • Antonio Boco
    • Paolo De Cristofaro
  • Manifesto
  • Temi
    • Bere
    • Mangiare
    • Dire
    • Fare
    • Viaggiare
    • Wine Club
    • Podcast
Browse: Home » 2014 » ottobre
Quest'anno niente bruschetta

Quest’anno niente bruschetta

31 ottobre 2014 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

Che la situazione non fosse buona lo avevamo capito da un pezzo ma, da quello che sento in giro, a conti fatti, per l’olio extravergine 2014 si prospetta una specie di annus horribilis. Certo, come al solito bisognerà dettagliare la…

Champagne come bio comanda

29 ottobre 2014 · by Antonio Boco · in Bere, Francia, In primo piano

Qualche anno fa ho letto con interesse un libro “diverso” sullo Champagne, capace di mettere il dito nelle piaghe di un marchio talmente prestigioso e forte da risultare praticamente inattaccabile. “Champagne. Il sacrificio di un terroir“, edito da Porthos e…

Giacosa Story. O della perfetta imperfezione

Giacosa Story. O della perfetta imperfezione

27 ottobre 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, Emilia Romagna, In primo piano, Mangiare, Piemonte, Senza categoria

In linea con la gloriosa tradizione del blog, questo post non ha alcuna funzione informativa. Oggi come oggi dieci minuti sono assai preziosi e non vale certo la pena di sprecarli per leggere la miliardesima volta che: – Bruno Giacosa…

Le signorine di Ferrara

Le signorine di Ferrara

21 ottobre 2014 · by Antonio Boco · in In primo piano, Mangiare

Che volete che sia. Per uno abituato ad assaggiare un centinaio di vini rossi al giorno in piena estate, l’idea di un piatto tipicamente invernale in un autunno bollente non è poi così assurda. Forse. Sia come sia, grazie alla…

Champions League e Serie B

Champions League e Serie B

17 ottobre 2014 · by Antonio Boco · in Dire, In primo piano

“Per la Guida Verde della Revue du Vin de France – edizione 2015 – ci sono 73 cantine in tutto l’esagono meritevoli delle Tre Stelle, su circa 1.500 aziende recensite (con 4 nuovi ingressi). Per capirci, la Borgogna ne ha…

Giampiero Lubino ancora a Tre Grembiuli?

Giampiero Lubino ancora a Tre Grembiuli?

10 ottobre 2014 · by Antonio Boco · in Bere, In primo piano, Mangiare

Nella così detta società moderna, più o meno tutti noi abbiamo a che fare con un numero esagerato di persone. Certo non possiamo dire di conoscerle tutte: ci sono infiniti livelli di contatto, balli in maschera dettati dai ruoli, vere…

Barolo Monprivato, croce e delizia

Barolo Monprivato, croce e delizia

6 ottobre 2014 · by Paolo De Cristofaro · in Bere, Dire, In primo piano, Piemonte

Ogni enoappassionato che si rispetti ha in testa una serie di vini con cui coltiva un rapporto quasi di “odio e amore”. Denominazioni, vitigni, annate, produttori, singole bottiglie da cui ci si sente fatalmente attratti, spesso senza essere ricambiati. Ci…

1 2 Next →

In primo piano

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

    [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E3] | Nord Piemonte e Valle d’Aosta

TEMI

  • Bere
  • Dire
  • Fare
  • Mangiare
  • Viaggiare
  • Wine Club

Amici

accademia degli alterati
Agrodolce
andiamotrips di karen Phillip
campania stories
consumazione obbligatoria
doctor wine
enogea
enoiche illusioni
Il Viandante Bevitore - Mauro Erro
l’espresso vino: fabio rizzari - ernesto gentili
Pasquini Marino
quinto quarto
scattidigusto
slowine
stralci di vite
via dei gourmet
volevo fare lo chef
wine news
winesurf
Gambero Rosso
Saperefood

Articoli Recenti

  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E8] | Calabria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E7] | Sud Piemonte (seconda parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E6] | Sud Piemonte (prima parte)
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E5] | Liguria
  • [Podcast] Vino al vino 50 anni dopo [S2 E4] | Friuli Venezia Giulia

Commenti recenti

  • Stefano su Con Coravin il vino è per sempre
  • Angelo Zotti su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Paolo De Cristofaro
  • Vincenzo Busiello su Paolo De Cristofaro
  • Paolo De Cristofaro su Full Immersion Campania #7 | Provincia di Salerno

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 Tipicamente

Powered by nexma.me